Lo zar Putin e l’orgia del potere. L’Europa dalla Z alla Z Za pobedu! Per la vittoria! Questo significa l’odioso simbolo sui carri armati russi. Ma quale vittoria per il Cremlino? La risposta è da cercare nella storia. Intanto la tensione nei Balcani cresce Stefano Cingolani 02 MAG 2022
Noi abbiamo bisogno dei regimi autoritari per l’energia. Ma loro hanno bisogno di noi per tutto Il dilemma dell'occidente che cerca di smarcarsi dalla dipendenza con la Russia è: meglio dipendere da un paese non democratico che ti minaccia, oppure da un paese non democratico e basta? La versione degli esperti 19 APR 2022
Equilibri dem La comprensibile incoerenza di Enrico Letta sul gas egiziano Il segretario del Pd esprime "moltissimi dubbi" sull'eventuale accordo con l'Egitto per un'ulteriore fornitura di gas. Sembra una contraddizione, ma l'ex premier deve offrire qualcosa alla sinistra del suo partito e sceglie l'argomento migliore per farlo Gianluca De Rosa 14 APR 2022
Su Netflix l’Egitto combatte con divorzi e donne sole il conservatorismo di al Sisi La svolta conservatrice e religiosa degli anni ’80 ha trasformato il paese, ma il cinema ha sempre saputo riportare in superficie, nonostante regole sociali e costrizioni politiche, i cambiamenti della società Rolla Scolari 19 FEB 2022
fine dello show Draghi ha fatto sì che la liberazione di Zaki non si trasformasse in un teatrino Provate a immaginare cosa sarebbe successo se il ragazzo egiziano fosse stato liberato ai bei tempi del governo gialloverde o negli anni senza briglia dei rossogialli. Oggi i politici sono gli stessi di allora, ma c'è un nuovo premier. E i risultati si vedono: è finita la Repubblica spettacolo 09 DIC 2021
il video messaggio Patrick Zaki è stato scarcerato. Il saluto all'Italia "Voglio dire molte grazie agli italiani, a Bologna, all'Università, ai miei colleghi, a chiunque mi abbia sostenuto", ha detto lo studente egiziano ai giornalisti poco dopo essere stato rilasciato dal carcere di Mansura 08 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Lo sciopero generale rompe l'unità nel sindacato Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 DIC 2021
Editoriali Zaki libero? Un capriccio degli dèi egiziani Felici sì, ma la decisione è arbitraria, a seconda dell’umore lassù in alto Redazione 07 DIC 2021
Una fogliata di libri Il libro delle due vie La recensione del libro di Jodi Picoult, Fazi, 507 pp., 18,50 euro Gaia Montanaro 01 DIC 2021
si apre oggi a Roma Tutte le incognite del processo sulla morte di Giulio Regeni Comincia il procedimento contro quattro ufficiali dei servizi egiziani accusati dell'omicidio del giovane ricercatore italiano. Reticenze, omissioni e una scarsa collaborazione delle autorità del Cairo rischiano di inficiare l'azione dei magistrati. Il governo italiano si costituisce parte civile Redazione 14 OTT 2021