Bergamo, il giorno della memoria La voce degli "operatori del bene" citati da Draghi, un anno dopo L'artigiano Giacinto Giambellini si è trovato dalla mattina alla sera al centro di quello che Draghi ha chiamato "il miracolo", l'ospedale da Campo alla Fiera di Bergamo. Maria Nosari non aveva mai fatto volontariato ma, avendo perso il lavoro con la pandemia, voleva "sentirsi almeno utile". Gloria Zanatta, presidente di Cesvi, ricorda i giorni in cui bisognava reperire mascherine per gli operatori dell'ospedale Giovanni XXIII 18 MAR 2021
cattivi scienziati AstraZeneca, sicuro ed efficace Il vaccino passa il secondo esame dell'Ema. I benefici sopravanzano di gran lunga i rischi Enrico Bucci 18 MAR 2021
"Farmacie pronte a vaccinare, ma la legge va aggiustata", dice il presidente di Federfarma Roberta Benvenuto 18 MAR 2021
L'attesa del vaccino, sotto Santa Rosalia Ore di fila per gli anziani a Palermo, di fronte all'hub alle pendici del Montepellegrino Riccardo Lo Verso 18 MAR 2021
la decisione sul vaccino L'Ema rassicura su AstraZeneca. Domani ricominciano le vaccinazioni in Italia Il vaccino anglo-svedese non può essere associato all'incremento di trombosi, dice l'agenzia europea, ma i casi rari andranno approfonditi meglio 18 MAR 2021
a un anno dall'inizio della pandemia Il parroco di Seriate: "La chiesa piena di bare sembrava irreale" Il ricordo di Don Mario, che ospitò nella chiesa di San Giuseppe le tante salme dei morti per Covid in arrivo da Bergamo: "Furono giorni devastanti, provai rabbia verso il Signore" 18 MAR 2021
video Covid, il 18 marzo a Bergamo: le immagini del 2020 con l'esercito che porta via le bare Gli obitori erano al collasso per la pandemia, i militari trasferivano altrove le bare per la cremazione. Le immagini di quella notte, con la lenta carovana dei blindati, divennero il simbolo del dramma 18 MAR 2021
Giornata nazionale per le vittime del Covid Il dovere di prenotare il futuro. Insieme La memoria non è reale se non è condivisa. Un valore che oltrepassa i confini del tempo e dello spazio, da cui ripartire, declinando un’offerta governativa secondo principi e azioni di verità e concretezza. Un imperativo morale prima che politico Giorgio Mulè 18 MAR 2021
i “nuovi mille” Draghi a Bergamo: "Più vaccini per recuperare i ritardi. Lo stato c'è" Il premier al cimitero Monumentale per la prima Giornata nazionale per le vittime del Covid 18 MAR 2021