barbari foglianti La Cina scopre l'arte del lobbismo per ottenere siti Unesco Secondo la stampa cinese, questa attività serve anche a creare “un ambiente di fiducia e orgoglio nazionale”. Capito? Orgoglio nazionale. E puntano a superare l'Italia: per ora pareggiamo Roberto Maroni 20 LUG 2021
In dieci giorni abbiamo imparato molte cose sulle operazioni di hacker e servizi segreti russi, cinesi e israeliani Per la Prima volta l'Amministrazione Biden assieme a Nato e UE accusa la Cina di pagare criminali per organizzare attacchi informatici e intanto sanziona la Russia. Il caso Pegasus 20 LUG 2021
Influencer al servizio di Pechino Dagli interventi sui media ai video su YouTube. Ecco le nuove leve (e un paio di veterani) della disinformazione cinese 17 LUG 2021
Occhi su Bernabè La prossima mossa anti Cina di Draghi passerà dall’acciaio A Terni, la ThyssenKrupp in cerca di compratori. Offerte dalla Cina. Ma il governo ha un altro piano. Far rinascere la Finsider? Stefano Cingolani 16 LUG 2021
Drama power Così la Cina nelle serie tv promuove il concetto di unicità di pensiero Si chiama wenhua ruan shili ed è la strategia di soft power culturale adottata dal presidente della Repubblica popolare Xi Jinping per creare consensi Priscilla Ruggiero 15 LUG 2021
Il pass vaccinale ora è un’arma contro Pechino I vaccini cinesi esclusi dal certificato europeo. Il caos in Indonesia e le repliche stizzite 15 LUG 2021
Gli sponsor cinesi nel pallone La Cina voleva diventare una potenza calcistica, ma non ci è riuscita. Ora il soft power di Pechino passa per gli sponsor di Uefa Euro 2020 13 LUG 2021
Cattivi scienziati Ecco il virus che verrà Una rete internazionale di prevenzione e monitoraggio contro le prossime pandemie è quello che serve per arrivare preparati dopo l'esperienza del Sars-Cov-2 Enrico Bucci 10 LUG 2021
Contro Pechino Blinken invia a Taipei una super diplomatica E' stata annunciata la nomina di Sandra Oudkirk come prossimo direttore dell’Istituto americano a Taiwan, che sin dal 1979 svolge le funzioni di sede diplomatica in un paese non tecnicamente riconosciuto come tale 09 LUG 2021
Cosa può fare l’Italia per trattare la Cina per ciò che è: una rivale È il momento di dimostrare che si può aprire una nuova stagione di multilateralismo, in cui il nostro paese può giocare un ruolo determinante. A patto che la sua collocazione sia chiara. Ci scrive il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti 08 LUG 2021