Macron s’infuria con Biden per il contratto stracciato dall’Australia Canberra annulla l’accordo con Parigi sui sottomarini militari e stringe un patto con Washington e Londra. Affossato il pivot dell’Ue verso l'Indo-Pacifico 17 SET 2021
Europa Ore 7 L'esercito di von der Leyen si farà tagliando l'Iva La presidente della Commissione ha chiesto al Parlamento europeo di ispirarsi a Bebe Vio, ha annunciato il possibile taglio dell'Iva per l'acquisto di armamenti prodotti in Europa, oltre alla convocazione di un apposito summit sulla difesa organizzato con Emmanuel Macron durante la presidenza francese dell'Ue 16 SET 2021
Gli Avengers contro la Cina fanno infuriare la Francia La nuova alleanza permetterà all'Australia di costruire per la prima volta sottomarini a propulsione nucleare. E' stata annunciata da Joe Biden alla Casa Bianca, in collegamento con il primo ministro britannico Boris Johnson e il premier australiano Scott Morrison Priscilla Ruggiero 16 SET 2021
C'è un'app per controllare ogni cosa nella Cina paranoica di Xi Come funziona l'applicazione antifrode che Pechino usa, in realtà, per osservare e interrogare chi legge i giornali stranieri 16 SET 2021
Evergrande in bilico Il mattone cinese rischia il collasso. E pure Xi Jinping Il capitalismo nazionalista di Pechino sopraffatto dai debiti rievoca la crisi dei subprime. La “prosperità comune” Ugo Bertone 16 SET 2021
La Cina a Cambridge Così Huawei influenza l’università più prestigiosa al mondo Tre dei quattro direttori del Cambridge Centre for Chinese Management hanno collegamenti diretti con il colosso delle telecomunicazioni. La mappa del soft power cinese 14 SET 2021
Mille e una corruzione. Perché non è una caratteristica solo dei paesi ex comunisti Non si sviluppa solo in paesi come Russia e Cina, ma anche assieme al capitalismo. Poi c’è un’eccezione, la Germania, per una ragione storica Giorgio Arfaras 11 SET 2021
Vent'anni dopo L'11 settembre visto da Pechino Per vent'anni la testa e il budget della politica estera americana sono stati concentrati sull'estremismo islamico. Poi è "arrivata" la Cina. Per il Partito comunista questa è l'occasione per fare propaganda contro l'occidente. Una strategia che viene da lontano 11 SET 2021
11 settembre, vent'anni dopo Quest’America assalita dall’isolazionismo L’intellettuale Leon Wieseltier ci spiega con “il cuore spezzato” perché l’America si è ritirata dal mondo e come si è convinta che per ritrovare l’ordine interno debba ignorare il disordine degli altri 11 SET 2021
Una sfilata, una protesta. La stilista Xin ci racconta la sua lotta al cotone lavorato nello Xinjiang Un capo su cinque nel mercato globale dell’abbigliamento è contaminato dal lavoro forzato degli uiguri. “Ciò che possiamo fare noi nel nostro piccolo – dice la stilista al Foglio – è diventare più consapevoli come clienti”, ma non è così semplice Priscilla Ruggiero 09 SET 2021