La “Global Europe” fatica a esistere non solo nell’Atlantico e nel Pacifico, ma pure al di là dell’Adriatico La mancanza di un cancelliere a Berlino e un leader in campagna elettorale a Parigi rallentano le decisioni europee in politica estera: su Cina e difesa comune non c'è accordo tra i 27 . E l'allargamento ai Balcani occidentali slitta 05 OTT 2021
europa ore 7 L'Ue non vuole una data per l'adesione dei Balcani Quasi 20 anni dopo il Consiglio europeo di Copenaghen, l'Europa non è ancora in grado di fissare una data entro cui completare l'adesione; dice di voler essere un attore geopolitico globale ma non riesce a mettere ordine nel suo vicinato. I Summit e i viaggi di von der Leyen sembrano servire solo a nascondere il fallimento dell'Unione nei Balcani occidentali 04 OTT 2021
Colossi pericolanti Evergrande verso il crac. Cosa vuol dire per il mercato cinese e gli investitori esteri Come si dice “fallimento” in mandarino? Evergrande è il simbolo di un sistema, che riguarda soprattutto il settore immobiliare, fatto di debiti e crescita drogata. Un confronto tra la Cina e i paesi occidentali Giorgio Arfaras 02 OTT 2021
La diplomazia cinese degli ostaggi fa paura alle aziende straniere Rilasciati quasi contemporaneamente Meng Wanzhou, la vicepresidente di Huawei e figlia del fondatore del colosso delle telecomunicazioni cinese, e i due cittadini canadesi Michael Kovrig, ex diplomatico e ricercatore, e Michael Spavor, imprenditore 02 OTT 2021
Amici-nemici A Pittsburgh un inizio difficile tra America e Ue. Non solo per Parigi Gli strascichi del caso Aukus e del ritiro dall'Afghanistan condizionano le relazioni commerciali tra i due storici alleati. A beneficiarne potrebbe essere la Cina 29 SET 2021
Europa Ore 7 La Francia (ri)blocca il lancio dell'alleanza Ue-Usa La crisi dell'Aukus - il patto tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nell'Indo-Pacifico - non si è ancora chiusa: la Commissione ha detto che discuterà una nuova versione delle conclusioni con Washington 28 SET 2021
La Francia isolata sull’alleanza Ue-Usa Parigi blocca la dichiarazione del Consiglio commercio e tecnologia. La Commissione ottimista. I 26 irritati dalle imboscate di Macron che pretende solidarietà a senso unico 28 SET 2021
editoriali Le altre Evergrande dell’occidente Cosa rischiano i paesi fondati sulle rendite. Il giusto allarme del Wsj Redazione 25 SET 2021
Editoriali Che fare con i Bitcoin? Risolvere il problema criptovalute alla cinese è spaventoso, ma urge regolarle Redazione 24 SET 2021
Europa Ore 7 L'Ue si lancia nel reset del reset con gli Usa Thierry Breton ha chiesto di "mettere in pausa e fare un reset" delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti: sarebbe il secondo in pochi mesi. Nel suo discorso all'Assemblea generale, Biden ieri ha promesso, dopo la fine della guerra in Afghanistan, "una nuova era di instancabile diplomazia" per lavorare sulle minacce globali. Ha assicurato che l'America "non sta cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in rigidi blocchi" 22 SET 2021