Giggino e la sfinge Di Maio fa l'equilibrista sulla via della Seta davanti al ministro degli Esteri cinese Wang Yi viene a tastare la fedeltà traballante del capo della Farnesina. La questione di Hong Kong, il 5G e le doppiezze del leader grillino, atlantista intermittente e vecchio amico di Mister Ping Salvatore Merlo 26 AGO 2020
Il viaggio europeo dei Pompeo: truppe, 5G e il pettegolezzo su Sebastian Kurz Il segretario di stato americano ha visitato con sua moglie Repubblica ceca, Slovenia, Austria e Polonia. Dice Bolton che per Vienna Trump ha un piano speciale Micol Flammini 15 AGO 2020
Una prima vittoria contro i No 5G Il governo impone buone restrizioni contro i sindaci complottisti. Bene Redazione 23 LUG 2020
Contro gli stregoni del No 5G Si diffonde il movimento che si oppone alla nuova tecnologia delle telecomunicazioni. Perché c’è ancora chi tenta di leggere la complessità del reale con gli strumenti del pensiero magico e non con quelli del metodo scientifico. E trova una politica pronta a sostenerlo. Un’indagine Federico Ronchetti 20 LUG 2020
L’ex ad di Telecom, Bernabè, ci spiega che senso ha il progetto della rete unica “Ben venga l’unificazione della rete se è all’interno di Tim. Altrimenti l’azienda rischia molto. Open Fiber? Va venduta” Stefano Cingolani 17 LUG 2020
La fronda anticinese (e anti Huawei) dei Tory Neil O’Brien, il parlamentare conservatore inglese più falco contro la Cina, ci spiega l’effetto domino in Europa dell'estromissione dell’azienda cinese dalla costruzione della rete 5G del Regno Unito Gregorio Sorgi 16 LUG 2020
Come si lascia Huawei Quanto costa e quanto è difficile eliminare l’azienda cinese dalle reti 5G, come vorrebbe fare Boris Eugenio Cau 15 LUG 2020
Bye bye Huawei Il Regno Unito adesso non vuole più le aziende cinesi per il suo 5G. Una vittoria per i falchi americani Giulia Pompili 15 LUG 2020
E allora, da che parte state sul 5G? A Parigi O’Brien e Pottinger faranno a tutti la stessa domanda. Sorprese in vista Redazione 14 LUG 2020
“Serve un 5G europeo” Perfino i Cinque stelle sarebbero convinti: le aziende cinesi vanno tenute fuori. Parla Enrico Borghi (Copasir) Giulia Pompili 09 LUG 2020