I 70 anni della Repubblica delle donne, che preferiscono essere governate dagli uomini Dopo il referendum del 2 giugno 1946, l'Italia ha avuto dodici presidenti della Repubblica (tutti maschi), i quali hanno coperto un lasso di diciassette legislature, che hanno espresso ventisei presidenze del Senato (tutte affidate a maschi) e venti presidenze della Camera (carica attinta da sole tre donne). Antonio Gurrado 02 GIU 2016
La festa della Repubblica dei sindaci Elogio delle fasce tricolore trasformate in simbolo della forza della nazione. La loro funzione, nel paese delle cento città la cui storia ha origine proprio nei comuni, rappresenta un punto di raccordo tra la cittadinanza e lo stato. Redazione 01 GIU 2016