Il Foglio della moda Sempre cara mi fu la pelle Vera o finta? Battaglie in corso su diciture, componenti, effetti e performance di scarpe e abiti. Risultato: molta confusione per i clienti, dice il conciatore più cool, Alessandro Iliprandi di Bonaudo Giorgia Motta 04 SET 2021
Il Foglio della moda Sicuri che il polo del lusso non l’abbiamo già? Chiacchierata lunga tre mesi con Gildo Zegna, ceo dell’azienda di famiglia, che ha costruito il primo gruppo del tessile italiano, si quota a New York e ha pensieri al tempo stesso antichi e moderni sul valore della filiera Fabiana Giacomotti 04 SET 2021
Il Librone bianco di Xi Jinping La Cina vuole controllare sempre di più l’educazione dei ragazzini: niente videogiochi, niente lezioni dopo scuola. È la maoizzazione di Xi 04 SET 2021
Settembre, "Il lunedì dell’anno" Chi denigra settembre lo chiama così. Io invece lo amavo, finché non sono arrivati Covid e partita Iva. Diario spassionato fra rimpianti (geometra, dove sei?) e buoni propositi (evitare le persone che rovinano le battute) Chiara Galeazzi 04 SET 2021
Sesso su carta Nonostante i contenuti gratis online, i nostalgici delle riviste porno ci sono eccome In Francia Hot Video, Jackie et Michel Le Mag e Dorcel Magazine ha una schiera di clienti affezionati che non rinunciano all'acquisto nelle edicole Mauro Zanon 04 SET 2021
Un po’ Succession La saga transatlantica di Springer e Politico La startup delle news è diventata tedesca. Come si è arrivati a pagare 1 miliardo quello che solo sei anni fa valeva un quarto? Michele Masneri 04 SET 2021
Per la sinistra è ora di decidere Essere il vaccino o la variante del virus dell’illiberalismo. Il formidabile monito dell’Economist 04 SET 2021
il cortocircuito mediatico Altro che attivisti, i No vax sono passivi digitali. Analisi del flop Quanto ha giocato il ruolo dei media sullo scollamento tra attese (sovrastimate) e realtà nelle manifestazioni contro il green pass. Parla il professor Boccia Artieri dell'università di Urbino Ruggiero Montenegro 03 SET 2021
il giorno di Villeneuve al festival In viaggio verso "Dune". Il romanzo di Herbert sugli schermi di Venezia 78 Denis Villeneuve porta al cinema la saga di fantascienza anni Sessanta che ha profetizzato il nostro presente, tra ambientalismo messianico e controcultura di destra Nicola Contarini 03 SET 2021