Il Foglio sportivo “Paro tutto, tranne il dolore”. Intervista a Giovanni Galli Le tante vite dell'ex portiere di Fiorentina, Milan e Napoli fra calcio, famiglia, fede e politica Antonello Sette 04 NOV 2023
Gran milano Con le mostre a Palazzo Reale Milano si scopre spagnola Due mostre complementari su El Greco e Francesco Goya illuminano il rapporto tra “una città e un paese” Cristina Marconi 04 NOV 2023
Roma Capoccia Ecco com’è Roma, una città immaginaria oltre quella reale C’è quella di Gualtieri, in 15 minuti, ma anche quella del mare, di Ostia e di Suburra. Tutte le declinazioni d’una capitale Andrea Venanzoni 04 NOV 2023
Magazine I labirinti del terrore Da Kafka a Dürrenmatt alle gallerie di Gaza. Come i tunnel sono diventati l’incubo collettivo dell’umanità Siegmund Ginzberg 04 NOV 2023
Il Foglio sportivo Football manager e gli allenatori nel pallone digitale Il videogioco manageriale ci piace perché è reale quanto il calcio giocato negli stadi 04 NOV 2023
il fronte antioccidentali Così Kim Jong Un ha trasformato la Corea del nord nell’arsenale dei regimi Un milione di munizioni alla Russia e sostegno completo ad Hamas. Pyongyang chiude le ambasciate perché non ha più soldi e ormai non ha bisogno della diplomazia: ora lavora come armeria dei cattivi contro l'occidente 04 NOV 2023
Giorno del giudizio Il rischio referendum. Ma chi glielo fa fare, a Meloni? Parla Luca Ricolfi "Se non vuole fare la fine di Renzi, la premier dovrà stare molto attenta a circoscriverne il significato della consultazione, e soprattutto ad allargare il consenso", dice il politologo 04 NOV 2023
serie a Le due fotografie configgenti di Matteo Politano Il buon momento a Napoli, dopo una carriera ondivaga, fatta di grandi giocate e qualche pausa (e incomprensione) di troppo Andrea Romano 04 NOV 2023
Documentari Tutto su John le Carré nel bel documentario di Errol Morris “The Pigeon Tunnel” è il titolo dell’indagine di Errol Morris su Le Carré, ex spia britannica e poi romanziere da milioni e milioni di copie 04 NOV 2023
L'intervista Le piazze contro Israele sono il frutto di una campagna iniziata trent’anni fa, dice Vidino Era il 1993 quando alcuni militanti di Hamas mettevano a punto la loro strategia del consenso: oggi, complici le reti di relazioni che il gruppo terroristico vanta negli Stati uniti e in Europa, se ne scorgono i risultati. Parla il direttore del programma sull’estremismo alla Georges Washington University Mauro Zanon 04 NOV 2023