Contro il momento giacobino La crisi del liberalismo ha lasciato un vuoto riempito da un odio di sé totalitario. È una guerra alla cultura in cui il passato è un film dell’orrore da cancellare per edificare la perfetta uguaglianza. Da Finkielkraut a Mansfield, un girotondo per capire come siamo finiti in questo caos rivoluzionario 09 LUG 2020
Le ridicole accuse di razzismo e omofobia alla moda italiana I grandi atelier italiani hanno vestito tutti gli abiti della diversity e da anni impegnati in campagne di sensibilizzazione su questi temi. Non esiste settore commerciale più woke sul fronte dei diritti Giulio Meotti 30 GIU 2020
Un passato comune Il Guardian si schiera con chi abbatte statue schiaviste, ma all’inizio faceva soldi con gli schiavi 21 GIU 2020
Sul fronte della guerra delle statue in America Altro che dibattito storico e sinistra suscettibile, negli Stati Uniti la questione è viva e specifica. Questi sparano 12 GIU 2020
La purga è servita Cade per “razzismo” il direttore di Bon Appétit e a Sullivan non pubblicano la column. E’ guerra nelle redazioni 10 GIU 2020
L’icona della scorrettezza Un documentario racconta vita e maschere di Jordan Peterson, il profeta più odiato dalla cancel culture 04 NOV 2019
La favola delle corporation progressiste finisce (male) a Hong Kong L’insostenibile ipocrisia del “woke capital”, la teoria che le prese di posizione pubbliche delle grandi aziende americane esprimano valori perfettamente allineati all’agenda progressista 11 OTT 2019
Millennial senza partito I giovani americani vogliono europeizzare gli Stati Uniti. Gli europei, invece, americanizzare l’Ue Micol Flammini 06 OTT 2019
Cambridge è il simbolo del pol. corr. che infetta le nostre università Una grande istituzione si è trasformata in un luogo di censura, dove gli accademici non sono più liberi di esprimere le loro opinioni 01 LUG 2019