Il mago di Leicester Lavoro, carattere, stima e tanti secondi posti. “Un formidabile maestro di calcio normale”. Ma ora in Inghilterra, a 65 anni, Claudio Ranieri potrebbe raccogliere qualcosa di più Beppe Di Corrado 13 MAR 2016
Il paradigma Bolloré Da Telecom a Mediaset. Prove di nuovi capitalismi e poli editoriali Presto nascerà un player in grado di affrontare la campagna acquisti a livello europeo. La Borsa crede al liberi tutti di Renzi. Ugo Bertone 10 MAR 2016
Maledetti writer benedetti Da Banksy ai processi italiani. Perché la street art è diventata un gioco a guardie e ladri. E anche il segno estetico del nostro mondo e del web. Un libro parteggia 09 MAR 2016
La maledizione del Mapei Stadium e le gufate in tv Un due tre Mapei: il Sassuolo è da tre anni in serie A e da tre anni in casa con noi ci gioca a palla. Un terribile 4 a 3 costò la panchina ad Allegri, poi fu un 3 a 2, ieri 2 a 0, tre incontri, nove gol subiti, zero punti. Umiliati. Il giocattolo che sembrava ben collaudato dopo il filottino messo 07 MAR 2016
Ci voleva Marchionne Ha sbloccato la fusione tra Rep e Stampa e ha convinto la famiglia Agnelli-Elkann a fuggire da Rcs. Il futuro di Fiat e la scommessa del Corriere: mai più come l’Onu. 04 MAR 2016
Fatemi ubriacare con Marchionne Prendere un cesso italiano, comprarne uno americano sulla fiducia, intortare i massoni di Washington, cambicchiare l’intorpidita Italia, e tutto partendo da Chieti non Mediobanca. Oltre Rcs. Storia di Sergio, dreams of my managers – di Giuliano Ferrara 03 MAR 2016
Dopo la fusione, il Corriere. Chi lo compra? Mosse e idee La vera storia del divorzio Fiat-giornali. “Elkann ha chiuso con l’Italia”. Fusione, dettagli, Carlo De Benedetti. E via Solferino? Una storia che incrocia destini familiari, strategie finanziarie, riposizionamenti di potere, all’ombra dell’informazione e dei giornali, in un sistema economico che cambia. 03 MAR 2016
Oggi dire adieu al Corriere non è tabù Gli Agnelli che lasciano la presa su Via Solferino quasi non fanno più scandalo. Il salotto buono è sempre più un salottino, specie dopo l’addio parallelo di Fiat a Confindustria. La “legge dell’oltre” per sopravvivere Stefano Cingolani 02 MAR 2016
Il calcio mondiale ha un nuovo capo. E ora? Da dove viene e dove vuole andare Gianni Infantino, il nono presidente Fifa che deve far dimenticare Blatter facendo quadrare i conti Redazione 29 FEB 2016