
È il 21 febbraio del 2001: Giovanni Paolo II crea cardinale l'arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Maria Bergoglio S. I. (foto Reuters)
Le due rivoluzioni
L’altra battaglia vaticana. Più che con B-XVI, il vero confronto da fare è tra Francesco e Giovanni Paolo II. Chiusa l’epoca dei princìpi non negoziabili, la priorità sono i diritti sociali. E i diritti umani? Un’indagine
-
Obbligo di firma per Benedetto XVI
-
L'intrigo del libro del cardinal Sarah
-
Parlare delle due chiese, non dei due Papi
-
Perché Ratzinger parla
-
Benedetto XVI ha "letto e condiviso" i testi scritti dal cardinale Sarah. Il caso è chiuso
-
Scisma metodista
-
Addio al celibato dei preti
-
Il Papa batte un colpo in America
-
“Basta con le menzogne, il problema della Chiesa è la crisi di fede”
-
Valzer di vescovi
-
La solitudine di Francesco
-
La tentazione di Bernie
-
Ratzinger nelle rovine della civiltà occidentale
All’inizio de “I due Papi”, il film di Fernando Meirelles su Netflix, si vede una scena in cui il cardinale Jorge Mario Bergoglio celebra la messa in mezzo alla strada, tra la folla di un quartiere di Buenos Aires. Polvere, case fatiscenti, fedeli in devoto ascolto di un vescovo che quasi li arringa con la parola di Dio e che si prende i buu degli astanti quando confessa di essere devoto non solo di san Lorenzo, ma anche del San Lorenzo, la squadra di calcio.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Matteo Matzuzzi
Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.