l'aggiornamento Papa Francesco lascerà domani il Gemelli. Sarà in piazza San Pietro per la Domenica della Palme Lo annuncia la Santa sede dopo il miglioramento del quadro clinico. "Questa mattina ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro". Il Pontefice presiederà le cerimonie per la settimana di Pasqua. Lunedì riprenderà le udienze Redazione 31 MAR 2023
Il cardinale Hollerich: "Le donne prete? Forse sì" Durissimo, l'arcivescovo lussemburghese, sul Cammino sinodale tedesco: "Poco spazio allo Spirito Santo, non si è voluto trovare un compromesso" Matteo Matzuzzi 30 MAR 2023
LA COMUNICAZIONE DALLA SANTA SEDE Papa Francesco ricoverato al Gemelli dopo un malore. Annullate le udienze La santa sede parla di "controlli precedentemente programmati". Il Pontefice potrebbe rimanere in ospedale per qualche giorno. Secondo fonti mediche le sue condizioni non desterebbero preoccupazione 29 MAR 2023
in germania Il Sinodo tedesco è finito. E ora che cosa succede? Quindici i documenti approvati e la consapevolezza che non tutto potrà ottenere il via libera di Roma. Ma qualcosa, in Germania, se lo aspettano. Il Papa tirerà le somme al Sinodo universale che si aprirà in Vaticano nel prossimo autunno Matteo Matzuzzi 25 MAR 2023
le parole di francesco Il Papa invita a riflettere sul “diritto a non dover emigrare”. Meloni respira "Liberi di scegliere se emigrare o restare" è il titolo del messaggio di Francesco per la giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Un pensiero che non dispiace al governo, ma che la politica non dovrebbe strumentalizzare: non è la prima volta che il Pontefice ne parla Matteo Matzuzzi 22 MAR 2023
Fino a che punto si può criticare il Papa? Qual è la differenza tra l’arcivescovo di Sydney che autorizza la pubblicazione del testo “incriminato” e il presidente della Conferenza episcopale tedesca mons. Georg Bätzing che rende manifesti i suoi dubbi sul fatto che la Chiesa venga governata a colpi di interviste? Matteo Matzuzzi 21 MAR 2023
un foglio internazionale Un Papa che ha diviso. Il centrismo di Francesco ha scontentato tutti Bergoglio doveva essere il grande riformatore della Chiesa cattolica. Non è stato così: non ha apportato quel cambiamento concreto all’ala progressista della Chiesa, ritirandosi invece ripetutamente nell’ambiguità. L’analisi di Ross Douthat sul New York Times 20 MAR 2023
un torrente impetuoso I dieci anni del Papa re. Cos'è rimasto dell'entusiasmo di Francesco Non è tempo di bilanci per il pontificato di Bergoglio, un fiume in piena che non conosce fasi di assestamento. Indagine su una rivoluzione continua tra riforme, processi (anche giudiziari) e viaggi epocali Matteo Matzuzzi 13 MAR 2023
Nella nebbia neopagana è incerta la rotta della barca di Pietro Il bilancio provvisorio del papato di Bergoglio è sinistro. non tanto per la Chesa, quanto per il mondo laico, per l’occidente, che ha perso un contraddittorio decisivo Giuliano Ferrara 12 MAR 2023
Roma Capoccia Il Papa non ha deciso il destino di mons. Gänswein, prefetto esautorato Per ora resta “esecutore testamentario”. Bergoglio avrebbe dovuto comunicargli la sua nuova destinazione, ma non l'ha fatto e ha preso tempo. Nei giorni seguenti sono circolate mille ipotesi, anche se su quella definitiva resta il mistero Matteo Matzuzzi 09 MAR 2023