Trent'anni di smartphone, una rivoluzione che neanche la fantascienza aveva immaginato Maurizio Stefanini 23 NOV 2022
I due battaglioni. C’era la X Mas della Repubblica sociale, e c’era la X Mas del Regno Mas: sigla di Motoscafo armato silurante. Quella del Regno passò con gli Alleati e ancora oggi è celebrata nelle Forze armate. L’associazione dei suoi reduci il 2 giugno è perfino sfilata davanti al presidente Napolitano. Polemiche di cui i più giovani sanno ormai poco o nulla. Maurizio Stefanini 21 NOV 2022
scelta latina Il voto ispanico ha premiato DeSantis, l’anti Trump, e il Partito democratico Assieme alla Florida, dove è andato forte Ron DeSantis, l’altra area simbolo dello sfondamento di Trump era stata la valle del Rio Grande, nel sud del Texas. Gli exit poll mostrano però che i democratici hanno ottenuto il 60 per cento del voto latino Maurizio Stefanini 12 NOV 2022
l'intervista Ciò che per la Russia è un disastro, per i putiniani funziona Le debolezze di Putin e l'incertezza di una rivoluzione che lo sostituisca: intervista a Owen Matthew, per molti anni corrispondente per la rivista Newsweek da Mosca Maurizio Stefanini 09 NOV 2022
una strana continuità Il putinismo che accomuna Lula e Bolsonaro Mentre il presidente uscente ha ripetutamente schierato il Brasile sull’astensione in varie condanne della Russia all’Onu, il leader di sinistra appena eletto si è fatto notare negli scorsi mesi per aver attaccato Zelensky: "Anche lui voleva la guerra" Maurizio Stefanini 02 NOV 2022
Lula di Montecristo Cosa vuole fare Lula del Brasile spaccato in due “Volevano seppellirmi, ma sono risorto”, dice l'ex presidente del partito dei lavoratori, che ha dalla sua carisma, capacità di navigare, pragmatismo e un partito strutturato. Ma in campagna elettorale non ha parlato di futuro. E il rischio è certi richiami alla linea dura del Pt potrebbero creare problemi anche all’economia Maurizio Stefanini 31 OTT 2022
Lula ha vinto il ballottaggio in un Brasile diviso in due Il nord premia il candidato di sinistra, centro e sud hanno votato Bolsonaro, che non ha fatto il Trump e non ha (ancora) denunciato brogli. Maurizio Stefanini 31 OTT 2022
al ballottaggio Bolsonaro ha costruito un suo popolo più radicato di quanto sembri Con Lula era cresciuta quella classe sociale costituita da aristocrazie operaie e basso ceto medio in cui ormai viene contato almeno un centinaio di milioni di brasiliani, e nella quale il presidente uscente è sempre più egemone. Ma chi è a votarlo? Maurizio Stefanini 27 OTT 2022
Putin come Stalin La doppia tortura degli ex prigionieri di guerra russi, processati in patria come traditori Chi torna in Russia rilasciato dal nemico è subito sospettato di diserzione. I processi e la prigionia nei gulag li aveva raccontati Solgenitsin. A Mosca oggi si punisce la "resa volontaria" con il carcere fino a dieci anni Maurizio Stefanini 22 OTT 2022
Il Figlio Caro papà. Il comandante della stazione. La fisarmonica e la vita di Fulvio Stefanini Eri un umile figlio di contadini divenuto sottufficiale dei carabinieri, anche tu di quella che i sociologi hanno chiamato “la generazione silenziosa”. Sei sempre stato e sarai sempre la mia bandiera, so che un giorno ci rivedremo Maurizio Stefanini 14 OTT 2022