Il piano di Putin per farci cedere: dalla carestia globale alle migrazioni di massa Così l'autocrate russo sta usando la guerra ibrida per ottenere i suoi obiettivi. In primis la rimozione delle sanzioni occidentali Maurizio Stefanini 24 MAG 2022
bon ton in valigia Dopo la pandemia si torna a viaggiare, ma il mondo là fuori può lasciarci a bocca aperta In “Viaggio con stile”, è il titolo di un libro nel quale con “suggerimenti e consigli per vivere con disinvoltura i viaggi del terzo millennio”, Francesca Pica e Laura Pranzetti Lombardini ci spiegano che anche culture dalle radici comuni possono arrivare a esiti di galateo opposti Maurizio Stefanini 23 MAG 2022
Quanto pesa sull’inflazione americana la mancanza di migranti Negli Stati Uniti ci sono invece due milioni di immigrati in meno rispetto a quelli che ci sarebbero stati se il loro arrivo non fosse stato fermato quasi del tutto per i 18 mesi della pandemia. La mancanza di manodopera ha provocato interruzioni in una filiera già duramente colpita dall’aumento dell’energia e delle materie prime Maurizio Stefanini 14 MAG 2022
La via dei despoti Come i tiranni stanno reinventando la politica nel ventunesimo secolo Il potere si prende la rivincita a colpi di populismo, polarizzazione e post verità. A cosa puntano i nuovi autocrati secondo Moisés Naím Maurizio Stefanini 02 MAG 2022
In pochi mesi, il presidente millennial del Cile ha già perso consensi Gabriel Boric era andato al potere in un clima di forte appoggio popolare. Insediatosi appena l'11 marzo, nei sondaggi precipita: le aspettative erano troppe e alcuni problemi sono oltre la sua portata Maurizio Stefanini 30 APR 2022
Mare Nero Mosca soffre di mal di mare. La storia lo dimostra Il sogno russo di diventare una grande potenza navale è il racconto di un fallimento. Dal generale Potëmkin all’ammiraglia Moskva Maurizio Stefanini 23 APR 2022
Musica per l'Ucraina Dal "fuck Putin" dei Måneskin al ritorno dei Pink Floyd, ma anche brani di resistenza. Così il mondo della musica si è schierato Maurizio Stefanini 20 APR 2022
Le parole giuste Biden parla di genocidio in Ucraina, Macron frena. Sono i dettagli linguistici della guerra Sul significato della parola "genocidio", per come la pensò il giurista Raphael Lemkin osservando quello degli armeni. Il caso dell'Ucraina Maurizio Stefanini 14 APR 2022
Dal Perù allo Sri Lanka. Il fallimento parallelo di due economie Le proteste popolari stanno mettendo in crisi governi di sinistra, andati al potere non molto tempo fa con grandi promesse di rinnovamento Maurizio Stefanini 07 APR 2022
Chi è Rodrigo Chaves, il controverso economista che sarà presidente del Costa Rica Si conferma che il trend latino-americano non è una ondata a sinistra, ma la vittoria di chi è all'opposizione. Ex funzionario della Banca Mondiale, 61 anni, Chaves è bollato dai suoi oppositori come populista, attacca la corruzione di cui incolpa i governi precedenti e promette profonde riforme attraverso il referendum Maurizio Stefanini 04 APR 2022