I meriti della meritocrazia e i demeriti delle alternative Efficienza, uguaglianza delle opportunità: un metodo di selezione, a scuola e per le professioni, di cui in Italia abbiamo ancora molto bisogno Giampaolo Galli 14 NOV 2022
l'analisi Pro e contro del programma economico di Giorgia Meloni Il riconoscimento che la ricchezza la creano le imprese è una buona notizia. Ma sulla clausola di salvaguardia dell'interesse nazionale, che ostacola le concessioni di infrastrutture pubbliche ai privati, non ci siamo Giampaolo Galli 28 OTT 2022
i nostri debiti Come e fino a che punto l’inflazione aiuta i conti pubblici italiani I canali attraverso cui l'innalzamento dei prezzi (e la conseguente diminuzione del potere d'acquisto) influenza il rapporto debito/pil sono tre: l'aumento del denominatore, la crescita del gettito fiscale e il fatto che i tassi di interesse salgano, penalizzando il deficit Giampaolo Galli 13 SET 2022
sistema contorto Cosa si scopre leggendo la flat tax di Salvini dalla sua app Scaricando dal sito della Lega l’applicazione per il calcolo, si scopre che la tassa sostenuta da Salvini non è affatto "piatta". È molto complessa e non consente al contribuente di sapere quanto pagherà sugli incrementi di reddito Giampaolo Galli 09 SET 2022
fisco e fedeltà La rottamazione delle cartelle della destra è un buco di centinaia di miliardi Nel suo programma, il centrodestra propone una nuova “pace fiscale e saldo e stralcio”. In sostanza si tratta di un condono. Eppure, la sinistra non si indigna. Perché? Giampaolo Galli 07 SET 2022
Pochi conti, molte promesse nel programma economico del centrodestra Grandi progetti di spesa, innalzamento delle pensioni minime e guerra alla Fornero, flat tax e condono. Assente la parola “concorrenza”. Ed è difficile tagliare le tasse senza ridurre la spesa Giampaolo Galli 29 AGO 2022
senza allarmismi Per mettere al sicuro il debito servono riforme, crescita e conti in ordine Gli hedge fund prendono di mira l’Italia. La politica sia chiara sulla politica di bilancio si terrà fede all’impegno preso dal governo uscente di ridurre gradualmente il deficit Giampaolo Galli 26 AGO 2022
L’Europa può uscire dalla trappola del gas solo con un price cap Fissare il prezzo del gas abbasserebbe il costo dell'energia e manderebbe un chiaro messaggio di unità europa alla Russia, ma non è una strategia senza rischi Giampaolo Galli 23 AGO 2022
carta canta Strano, nei programmi di Pd e centrodestra mancano parole importanti Confrontando le proposte elettorali dei due partiti non ci sono riferimenti a "pil", "Bce", "debito" e "deficit". Slogan e idee difficilmente realizzabili invece abbondano Giampaolo Galli 20 AGO 2022
Tanti sussidi ma obiettivi di bilancio rispettati. Come? C’è un trucco Il governo Draghi ha fatto manovre espansive impiegando oltre 47 miliardi di euro, senza mai ricorrere a scostamenti di bilancio. Una spiegazione c'è e per l'Italia sarà fondamentale uscire dalla dipendenza del sussidio Giampaolo Galli 18 AGO 2022