Mobilità green Il car sharing può ridurre l’impatto ambientale del traffico automobilistico Risparmiare spazio nei parcheggi e nelle strade, ridurre il parco di proprietà delle famiglie, ottimizzare le manutenzioni. Come vincere la sfida della transizione verso una mobilità sostenibile Chicco Testa 10 MAG 2023
L’Ue riforma mercato delle emissioni e dazio sul carbonio. Nuovi pesi per i più deboli Mentre la tassazione dei redditi risponde al principio di progressività, le tasse ambientali si configurano come imposte indirette e quindi con effetti fiscali regressivi Chicco Testa 21 APR 2023
La crociata sovranista sul cibo è un danno per l’occupazione e l’ambiente Contro la carne sintetica, ma sarebbe giusto definire coltivata sta prevalendo la propaganda al ragionamento. E così per "difendere" la bistecca italiana, che italiana non è per niente, (visto che il 50 per cento del fabbisogno viene soddisfatto da carni di importazione) sta facendo perdere al paese una grande possibilità Chicco Testa 31 MAR 2023
L'analisi Il piano Ue per le case green non funziona e va cambiato, ma non demolito Il programma europeo è poco utile dal punto di vista delle emissioni, molto costoso e di fatto impraticabile. Ma si deve avere la capacità di trovare una via intermedia: il tempo c'è Chicco Testa 16 MAR 2023
L'analisi Un anno di Costituzione “ambientalista”, il bilancio è deludente Le modifiche che furono introdotte nella Carta per la “tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi" non sono scritte bene, soprattutto quando trattano della tutela del paesaggio. A tal punto che gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sono diventati nemici dell'ambiente Chicco Testa 25 FEB 2023
prospettive future Come affrontare il tema della decarbonizzazione nel mondo. Qual è l'obiettivo dell'Europa? L’Ue non è la ztl del mondo e non c'è possibilità che usando solo fonti energetiche considerate più sexy di altre, come le rinnovabili, l'Unione possa vantare una leadership tecnologica. Ciò che si intravede è solo una politica industriale confusa e velleitaria Chicco Testa 18 FEB 2023
Poteri pienissimi Sul termovalorizzatore di Roma serve un patto urgente tra Meloni e Gualtieri Dopo la presa di posizione di Rampelli, contrario all'impianto e possibile candidato per il Lazio, la premier deve confermare senza esitazione i poteri speciali per il sindaco di Roma e trovare un altro nome per la regione (o fargli cambiare idea). Mentre il candidato del centrosinistra deve appoggiare in modo altrettanto inequivocabile la scelta del primo cittadino romano Chicco Testa 19 NOV 2022
Come affrontare l’età dei tempi supplementari Nove milioni di italiani oltre i 70 anni. Il geriatra Roberto Bernabei spiega l’importanza dei legami, del lavoro, della cura di sé Chicco Testa 14 NOV 2022
Egitto 2022 La COP27 parta da un assunto: finora abbiamo fallito su tutto Le emissioni andranno analizzate a livello globale, in modo da rendendosi conto che i paesi fuori dall'area dello sviluppo continueranno ad aumentare le proprie, ma che le vere responsabili sono le nazioni più ricche che producono più inquinamento a livello pro capite Chicco Testa 08 NOV 2022
In morte di Kaiser Franz Franco Tatò, il super manager poco amato dalla politica che riscrisse il futuro di Enel Nell’arco di sei anni seppe trasformare la compagnia energetica da vecchia azienda delle partecipazioni statali in una realtà moderna e capace di stare sul mercato nazionale e internazionale. Un capolavoro nella carriera del dirigente scomparso Chicco Testa 03 NOV 2022