L'ipocrisia natalizia di Napoli, che dice no alle ambulanze dell'Avis in piazza Ci ricordiamo delle file dei napoletani in piazza per donare il midollo osseo. Ora però, durante le feste, ci sono troppo turisti e le donazioni del sangue sono considerate d'intralcio Antonio Gurrado 13 DIC 2018
Le #Segnalazioni del M5s le ha inventate Robespierre. E non finì bene Il nuovo sistema di delazione popolare voluto dai grillini su Rousseau e quella somiglianza con la legge del 23 Ventoso dell’anno II della Repubblica francese Antonio Gurrado 12 DIC 2018
Un nuovo battesimo per chi cambia sesso La chiesa anglicana ha diramato indicazioni per la celebrazione di un rito specifico per consentire ai transgender di venire chiamati col nome della nuova identità che hanno assunto Antonio Gurrado 12 DIC 2018
Cosa ci fa Hitler tra le statuine del presepe? L'impasse teologica dietro la rappresentazione del Führer nella bottega di un artigiano di San Gregorio Armeno: il male deve o non deve avere spazio nel presepe? Antonio Gurrado 11 DIC 2018
Al diavolo i cambiamenti climatici! Chi fa ironia sulle parole del capo di gabinetto del ministero della Famiglia non si accorge che sta dicendo le stesse cose della persona che critica Antonio Gurrado 10 DIC 2018
Il “cattolicesimo pagano” di Camille Paglia per salvarsi dal relativismo Il nuovo libro della femminista e l’importanza della religione Antonio Gurrado 09 DIC 2018
Che cosa può offrire l’arte sacra contemporanea a chi cerca il trascendente Ad Ascoli (sino al 13 gennaio al palazzo dei Capitani del Popolo) la mostra curata da Camillo Langone Antonio Gurrado 09 DIC 2018
Dopo aver abolito la povertà ora il governo si occupi della poveranza La storia dell'ex vincitrice di “Chi vuol essere milionario?” e un paese in cui tanti si sentono in diritto di essere più ricchi di quanto effettivamente siano Antonio Gurrado 07 DIC 2018
Il segreto del successo del Bad Sex Award James Frey vince il premio della Literary Review per la peggiore scena di sesso in un romanzo. Invece di fare considerazioni sociologiche lettori e critici dovrebbero prenderla con ironia Antonio Gurrado 06 DIC 2018
Perché le idee (riciclate) di Einstein su Dio valgono tre milioni di dollari? Non so valutare se la spesa per accaparrarsi la lettera dello scienziato battuta all'asta da Christie's sia adeguata. So però che quei pensieri non sono frutto del suo genio Antonio Gurrado 05 DIC 2018