Black Tulips La recensione del libro di Vitaliano Trevisan, Einaudi, 232 pp., 17 euro Andrea Frateff-Gianni 07 DIC 2022
una fogliata di libri I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza La recensione del libro di Andrea Tagliapietra, Donzelli, 192 pp., 34 euro Maurizio Schoepflin 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Brigante La recensione del libro di Giuseppe Berto, Neri Pozza, 336 pp., 19 euro Francesco Musolino 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Proustografo La recensione del libro di Nicolas Ragonneau, Edizioni Clichy, 192 pp., 25 euro Riccardo Bravi 07 DIC 2022
una fogliata di libri Troppi surrogati hanno rimosso il più autentico dibattito critico Ormai “i linguisti appaiono più autorevoli dei critici latitanti o ignorati” Matteo Marchesini 03 DIC 2022
una fogliata di libri Il diario di un lettore musicista sul jazz cordiale e arbitrario “Improvvisazioni” di Filippo La Porta (Saint Louis editore, 124 pp., 18 euro) è un inno felice alla vita in pericolo, a quella linea frastagliata, sottile e tortuosa lungo la quale il jazz cammina, sporgendosi sempre e pencolando sul vuoto, trovando tuttavia, in questo, tutto il suo pieno Marco Archetti 26 NOV 2022
Le guerre perdute di Jurij Beljaev La recensione del libro di Pierre Sautreuil, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Giulio Silvano 23 NOV 2022
una fogliata di libri Per ogni parola perduta La recensione del libro di Benedetta Cibrario, Mondadori, 360 pp., 20 euro Francesco Musolino 23 NOV 2022
Una fogliata di libri La verità della vita La recensione del libro di Lev Nikolaevicč Tolstoj. Castelvecchi, 44 pp., 7 euro Maurizio Schoepflin 23 NOV 2022
Dopo l’esilio La recensione del libro di Georges-Arthur Goldschmidt, Giuntina, 79 pp., 14 euro Enrico Paventi 23 NOV 2022