terrazzo Architetture su carta Quattro protagonisti del secondo Novecento italiano, materiale prezioso, un tema ben circoscritto, e un allestimento felice. "Architetture a regola d’arte", al MAXXI di Roma, dimostra che c'è un’alternativa alle mostre che affrontano temi universali e si perdono immediatamente di vista Andrea Bentivegna 14 GEN 2023
terrazzo Ico Parisi ritrovato a Como Allievo di Terragni, è stato uno dei più raffinati ed eclettici designer del dopoguerra. Una mostra nel seicentesco Palazzo Volpi della Pinacoteca Civica, fino al 28 maggio Giacomo Giossi 14 GEN 2023
Terrazzo Il sogno di Brasilia, la città messa a ferro e fuoco che ha ispirato generazioni di architetti È il caso più eclatante di una città nata per diventare capitale e insieme “città ideale” per le magnifiche sorti di un popolo michele masneri 09 GEN 2023
Terrazzo Sukkot, o la festa delle capanne, in cui si celebrano ripari transitori e fragili Nella festività che precede Hannukkà, gli ebrei ricordano il loro esilio nel deserto. Si costruiscono abitazioni precarie con regole precise, che ricordino la natura fuggitiva della vita. E, di conseguenza, dell'architettura Manuel Orazi 31 DIC 2022
Terrazzo Dai muri al cielo. Per la pubblicità è l'ora dello "skydvertising" I nuovi inserzionisti usano gli aerei per disegnare in aria. Ma fanno anche lavorare i droni, con i led: così le scritte si muovono. Quanto ci vorrà per vedere sopra le nostre teste una campagna di Taffo? Giulio Silvano 31 DIC 2022
Terrazzo Elon Musk e l'anno nero della Tesla L’auto elettrica è come il Pd, eroso a destra e sinistra da concorrenti più sexy, mentre Musk da testimonial è diventato scomodo faccione michele masneri 31 DIC 2022
Terrazzo L’iper-presepe diventa un parco a tema Altro che Napoli. La Giordania punta sull’anniversario del battesimo di Gesù, nel 2030 Giulio Silvano 24 DIC 2022
terrazzo Il Biscione di Genova Viaggio nel quartiere Forte Quezzi Ina-Casa di Genova, serpentone di cemento che segue per centinaia di metri l’andamento della montagna, a cinquant'anni dalla morte di Luigi Carlo Daneri, architetto modernista e progettista del complesso Enrico Ratto 20 DIC 2022
terrazzo Al criminale non piace il minimal “Ovvio che ha ammazzato, guarda che rubinetti!”. La cronaca nera rilancia un trend giornalistico: gli interni della casa del killer. Più sono trash e più sembrano interessare. Come se gli studi lombrosiani potessero estendersi al design d’interni Giulio Silvano 17 DIC 2022
TERRAZZO Anita Klinz e l’avventura grafica che diede il volto alla Mondadori Una grande direttrice artistica, per non dire unica. Divenne infatti il punto di riferimento per la definizione dell’immaginario del gruppo editoriale, spaziando dalle collane editoriali ai periodici come Epoca. La signora della copertina, in un libro Giacomo Giossi 17 DIC 2022