Terrazzo Lost in Eurovision Dialogo notturno su WhatsApp alle prese con la difficile unificazione musicale europea. Rimpiangendo Sanremo Michele Masneri e Enrico Vanzina 16 MAG 2023
Terrazzo La famosa invasione degli architetti in Sicilia La regione più grande d’Italia è stata attraversata da un team di giovani studiosi, nell'ambito dell' "After Festival diffuso di architettura", con l’intento di investigare e mappare il patrimonio ingegneristico e architettonico dell’ultimo secolo. Un contromovimento meditativo Jacopo Costanzo 13 MAG 2023
terrazzo Tra sinagoghe e cimiteri. L’architettura ebraica in Italia in mostra a Ferrara Nella cornice del Meis, ancora in attesa di un completamento definitivo, un allestimento curato da Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto Manuel Orazi 13 MAG 2023
Terrazzo Dodi non abita più qui Perdersi da Harrods durante i giorni dell'incoronazione di Carlo. Ma il mausoleo superkitsch di Dodi e Diana non c'è più 09 MAG 2023
terrazzo Interno Matticchio La casa. I piccoli appartamenti sono la sua ambientazione preferita e di sicuro è l’artista che ha disegnato più interruttori e copriprese al mondo. "Bambini nascosti", una mostra fino al 7 maggio alla Galleria dell’Incisione di Brescia Emanuele Galesi 29 APR 2023
terrazzo Obiettivo su Scarpa A Treviso le fotografie del giapponese Sekiya Masaaki Giacomo Giossi 29 APR 2023
Terrazzo Il salone è fuori, tra le rovine. Alcova e gli altri protagonisti della design week 2023. Una guida Perché mai infatti rinchiudersi in Fiera infatti se si può passeggiare in città, in una città finalmente con luce e perfino sole e addirittura verde? 18 APR 2023
Terrazzo Alla Biennale di Carlo Ripa di Meana In mostra a Ca’ Giustinian le fotografie meravigliose di Lorenzo Capellini sui quattro anni di presidenza che rilanciarono un'istituzione agonizzante. Moumenti di un'epoca remota, con un colpo d'occhio impressionante Marina Valensise 15 APR 2023
Terrazzo Il mare del Duce. “Andare per colonie estive”, mappa delle vacanze dei balilla Nel libro di Stefano Pivato la mappatura dei luoghi dove ogni estate durante gli anni Trenta andavano più di un milione di bambini. Da Stella Maris di Montesilvano a quelle neofuturiste fluviali di Gaudenzi Giulio Silvano 15 APR 2023
Terrazzo ArchiTrash: la satira autoironica e scanzonata degli architetti La pagina Instagram di tre studenti di Roma tre è un'identità astratta collettiva spiritosa tanto quanto lontana dal vittimismo. Tutto tranne che trash, si diverte a rovesciare le gerarchie accademiche Manuel Orazi 08 APR 2023