il culto di Yavin La nuova serie di “Star Wars” e le sfide per Disney Come lo sceneggiato dedicato a Obi Wan Kenobi riscrive il futuro della saga. Oggi la realtà supera la fantascienza grazie ai visionari della Silicon Valley ispirati da George Lucas Marco Bardazzi 13 GIU 2022
Il retroscena Ecco la trattativa Fuortes-Salvini: tutto il palinsesto Rai La lista delle trasmissioni sulle quali la Lega vuole mettere le mani. Intanto gli ascolti già precipitano. Pure il Vaticano si lamenta 10 GIU 2022
spazio okkupato Omologazione e ascolti in calo. I mostri ospiti dei talk-show generano mostri Intendiamoci: in latino il "monstrum" è qualcuno o qualcosa di prodigioso, impossibile da non guardare. Per questo è sempre servito a tenere il pubblico incollato allo schermo. Ma cosa succede quando li ritrovi ovunque? Il risultato finisce per essere opposto Giacomo Papi 09 GIU 2022
il Cda di Viale Mazzini Nomine Rai: via libera alle proposte di Fuortes. Di Bella all'Approfondimento e Orfeo al Tg3 Il consiglio d'amministrazione della tv di stato ha approvato le scelte dell'amministratore delegato. Simona Sala passa da Rai tre alla direzione del Day time. Cinque i voti favorevoli, due i contrari: quelli di Riccardo Laganà (in quota Rai) e Alessando Di Majo (M5s) Redazione 08 GIU 2022
Convivere con un’informazione chiacchierina è la specialità italiana Ora è il caso delle presunte liste di proscrizione, prima di immigrazione e reddito di cittadinanza: da tempo siamo il paese delle ondate febbrili, dei movimenti moralistici, delle demagogie e del piccolo spirito tribunizio rilanciati dalla comunicazione sociale privatizzata e individualizzata 07 GIU 2022
Dalla Russia con Giletti. Lezioni anti mainstream, a La7 “Non è l’Arena” a Mosca è come avere Venditti al Circo Massimo. Un tributo della tv italiana a se stessa e a questi primi cento giorni di talk-show sulla guerra in Ucraina, festeggiati con gli equilibristi del gran circo russo, con l’ufficio stampa di Lavrov al posto del Bolshoi Andrea Minuz 06 GIU 2022
il video "Qui asservimento totale alla peggiore propaganda". E Sallusti lascia Non è l'Arena Il direttore di Libero ieri era ospite di Giletti, che conduceva il programma da Mosca. "Rinuncio al compenso pattutito ma a questa sceneggiata non voglio più partecipare" Redazione 06 GIU 2022
Cambiare l'agenda Liberate lo streaming e le tv dall’algoritmo dell’impegno sociale Le difficoltà delle piattaforme si spiegano anche con i loro contenuti, incapaci di sfuggire a un mix di inclusività, diversity, anticapitalismo. Qui ci vorrebbe un eroe non da disprezzare ma con cui identificarsi 06 GIU 2022
il retroscena Massimo Giletti ci riprova: vuole condurre "Non è l'arena" da Mosca Il presentatore, dopo aver condotto una puntata del programma da Odessa, sta organizzando una prima serata dalla Piazza Rossa. Si lavora per avere la portavoce di Lavrov Redazione 03 GIU 2022
Lo scontro Il pianista Orfeo, "l'eternità Rai" che Fuortes non potrà mai battere Dopo averlo sollevato dall'incarico, l'ad della Rai vuole riportare Orfeo al Tg3. Le proteste del Pd in sua difesa, dei ministri Guerini, Franceschini, Di Maio. Il suo ruolo in Rai da "eterno" 03 GIU 2022