Ricetta seriale Classica e fresca, "La legge di Lidia Poët" ha tutti gli ingredienti dell'intrattenimento "Se Dio ti voleva avvocato non ti faceva donna". Femminista, scanzonata, dolceamara. La storia della prima avvocata d'Italia è un prodotto godibile: narrativamente tradizionale, e originale nelle scelte registiche ed estetiche Gaia Montanaro 16 FEB 2023
Su Apple Tv “Shrinking”, la linea frastagliata che divide chi dà e chi riceve aiuto psicologico Una serie con Harrison Ford (sì, ancora lui): un ruolo coraggioso con i capelli bianchi, l’andatura incerta e la tazza del caffè che un po’ trema nella mano. Ma come ogni serie bella, anche questa viene distribuita con un episodio a settimana: una scelta che assomiglia a un trucco 16 FEB 2023
il flop Salto, adieu. La “Netflix Made in France” chiude dopo due anni Pochi abbonati, molte perdite: un disastro finanziario per la piattaforma di streaming francese. Una strategia confusa dall'inizio: sia nel catalogo, sia nell'idea di marketing Mauro Zanon 15 FEB 2023
Una maratona sul nulla La scatola vuota di Sanremo, kermesse per un paese che non esiste più Al Festival della canzone sono mancate le canzoni: un contenuto inafferrabile, un gigantesco vuoto si nascondeva dietro le voci dei partecipanti. Non è possibile inventare dei testi se non si ha niente da dire, niente di pensato e di sentito Alfonso Berardinelli 14 FEB 2023
tv francese Xavier Niel lancia la sua ultima rivoluzione, questa volta nel settore televisivo Sostituire il canale M6 con il suo nuovo progetto: Six. Fra le promesse di questa novità c'è una programmazione ricca di film, documentari e spettacoli, ma anche una partecipazione maggiore al finanziamento delle produzioni audiovisive e cinematografiche Mauro Zanon 14 FEB 2023
Sanremo 2023 Il teatrino dell'assurdo del centrodestra alle prese con il Festival di Sanremo I partiti di governo vorrebbero sostituire l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, dopo quanto accaduto sul palco dell'Ariston. E il sottosegretario Gianmarco Mazzi assicura: “Esprimeremo dei nuovi dirigenti”. Il fatto strano è che il censore è anche autore della kermesse dal 2004 14 FEB 2023
il commento dopo le polemiche su sanremo Contro il soggettivismo moderno non serve una guerriglia retrograda e banale La rivoluzione dei costumi è cosa troppo seria per farla al suono delle canzoni, ma non fermerei la girandola di Sanremo, bacio omoriferito incluso. Bisogna stare attenti a non essere ridicoli, e magari intolleranti, quando si porge un allarme etico e psicologico 13 FEB 2023
Il “Sanremo blues”: è il giorno più triste dell’anno. Per fortuna abbiamo le polemiche Non importa che lo abbiate seguito o meno. Il Festival detta l’agenda del paese, poi all'improvviso più niente. Il lunedì dopo la finale è tremendo anche perché lì fuori c’è pure un’agenda pressante che avevamo lasciato in sospeso. Andrea Minuz 13 FEB 2023
bandiera bianca "Milf Manor" e quelli che urlano allo scandalo Scene di epocale ambiguità e imbarazzo per il reality freudiano prodotto da TLC Antonio Gurrado 13 FEB 2023
il testo "L'Ucraina vincerà insieme al mondo libero": la lettera di Zelensky a Sanremo Dopo giorni di polemiche, nel corso della finale del Festival Amadeus ha letto le parole mandate all'Italia dal presidente dell'Ucraina 12 FEB 2023