Trump all'Ariston Finirà a Sanremo, come Grillo. Gli servirà la spalla di Baudo, però. Anzi, mandiamoglielo subito Saverio Raimondo 13 GEN 2021
“The Undoing” invita alla visione compulsiva Dimenticate le serie tv che partono lente. Ogni episodio rivela cose che non sapevamo, rimescola le carte in tavola 13 GEN 2021
Dalla pandemia è tutto, a voi Pavlov Che differenza c’è tra una tv che crea rancore e una che lo combatte? Giletti, le file per i vaccini e il nuovo algoritmo dell’indignazione futura: #vaccinopoli. Indagine sul paese immaginario raccontato dal piccolo ceto medio riflessivo protestatario urbano 12 GEN 2021
Scienza e lockdown Perché gli scienziati in tv non dovrebbero lasciarsi trascinare dalle inclinazioni autoritarie Il loro ruolo è essenziale per rompere l’assedio del virus. Ma si dovrebbe spiegare a figure pure eminenti nel loro campo che regole e istituzioni di una società libera, faticosamente raggiunte nei secoli, sono diverse da quelle che governano un laboratorio scientifico o un dipartimento di medicina Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 12 GEN 2021
un foglio internazionale Se Netflix si dà alla politica Il gigante dello streaming ormai non sa che farsene del proprio potere Scrive lo Spectator (28/12) 11 GEN 2021
I Simpson avevano previsto la furia dei trumpiani al Campidoglio Dall'assalto a Capitol Hill al "presidente" vichingo. Gli omini gialli non avevano anticipato solo l'elezione di Donald Trump 07 GEN 2021
Le serie tv da vedere a gennaio 2021, in pillole Molte docuserie, ladri gentiluomini, mondi apocalittici e terre lontane Gaia Montanaro 01 GEN 2021
Quarant’anni di Canale 5 Dall’èra citofonica alla dimensione internazionale. Origini, storia ed epopea della tv privata – moderna, colorata, spregiudicata – che ha catapultato l’Italia fuori dagli anni Settanta e l’ha cambiata in meglio Michele Masneri e Andrea Minuz 28 DIC 2020
stringersi al punto giusto Il Modello Grande Fratello con gli abbracci è il protocollo perfetto contro il Covid La seconda ondata, gli amici infettati, i morti: nel buio, ipercontrollato autunno 2020 il programma di Canale 5 mostra una bolla di promiscuità sicura ormai dimenticata. E ai limiti del pornografico, nel senso più nobile del termine Chiara Galeazzi 23 DIC 2020
I migliori film e docu-serie su design, arte e architettura Dai film sui big dell'arte alle serie tv che raccontano il lavoro dei grandi fotografi, passando per le ristrutturazioni domestiche fino ai gioielli architettonici, le piattaforme offrono spunti per ogni età Gaia Montanaro 18 DIC 2020