Il mondo nel 2017 visto con gli occhi di Google Dall'uragano Irma a Italia-Svezia. Cosa ci dicono le parole che nell'anno che sta per chiudersi hanno registrato i maggiori balzi di traffico Giuliana De Vivo 30 DIC 2017
La battaglia inutile di Facebook alle fake news Segnalare le bufale non funziona. Zuckerberg deve decidersi a cambiare Redazione 29 DIC 2017
In Giappone hanno scoperto il vetro che si ripara da solo Fatto di resina naturale, la scoperta apre la strada a un vetro super resistente, che potrebbe triplicare la vita di oggetti come finestrini delle auto e materiali da costruzione Redazione 28 DIC 2017
Per un pugno di smartphone Quanti sono i telefonini in Italia e nel mondo? E a quanto ammonta il giro d'affari degli oggetti che teniamo in mano? Tutto quello che c'è da sapere in undici numeri 26 DIC 2017
Elogio del futuro Lo smartphone ci ha cambiato la vita ma sta prendendo corpo una folle corrente di pensiero che lo identifica come il simbolo dei mali del mondo. Panegirico sfrontato del cellulare, icona di un mondo possibile dove l’ottimismo asfalta il disfattismo a colpi di innovazione e merito Carlo Stagnaro 26 DIC 2017
Cos'è la net neutrality e cosa significa la sua abolizione in America Ora i provider americani non dovranno più rispettare l'obbligo di non discriminazione rispetto al contenuto nella loro fornitura della connessione internet Enrico Cicchetti 18 DIC 2017
Internet per giganti La decisione americana sulla net neutrality è la fine degli spiriti animali della rete 15 DIC 2017
Ecco perché Apple ha comprato Shazam (non c'entra solo la musica) Cupertino acquisisce la app di riconoscimento delle canzoni per 400 milioni di dollari. E continua la propria strategia di puntare sempre di più sui servizi 12 DIC 2017
Perché il dynamic pricing applicato ai parcheggi potrebbe migliorare le nostre città I primi esperimenti di introduzione un sistema di prezzi variabili stanno portando benefici sia al traffico che ai trasporti pubblici e al commercio Stefano Basilico 10 DIC 2017
La guerra tra Amazon e Google rivela il paradosso dei monopoli tech La disputa sui contenuti in streaming e Robert Bork 10 DIC 2017