Cos’è uno stato? Lo deciderà il G 20 e (forse) si farà chiarezza sulla web tax La discussione sulle tasse digitali va avanti da così tanto tempo che ormai è arrivata alle domande ultime 18 LUG 2020
La Corte del Lussemburgo dice che non possiamo affidare dati all’America Il caso di Max Schrems, che ha denunciato Facebook. Ecco chi schianta gli scambi digitali Usa-Ue 17 LUG 2020
L'attacco hacker che ha colpito Twitter terrorizza la politica americana Cosa potrebbe succedere se l'hacheraggio dei profili con le spunte blu si verificasse il giorno delle elezioni presidenziali di novembre? 16 LUG 2020
Tutto su Twitter È una formica come numero di utenti ma un gigante come influenza pubblica, vedi la cancel culture 15 LUG 2020
Perché la decisione del Tribunale Ue sul caso Apple è uno smacco per Bruxelles La Corte di Giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione di dichiarare come aiuti di stato illegali il regime fiscale di cui ha beneficiato il colosso tecnologico in Irlanda. La strategia dell'esecutivo europeo, i veti degli stati e una (possibile) scappatoia David Carretta 15 LUG 2020
Come si lascia Huawei Quanto costa e quanto è difficile eliminare l’azienda cinese dalle reti 5G, come vorrebbe fare Boris 15 LUG 2020
Bye bye Huawei Il Regno Unito adesso non vuole più le aziende cinesi per il suo 5G. Una vittoria per i falchi americani 15 LUG 2020
E allora, da che parte state sul 5G? A Parigi O’Brien e Pottinger faranno a tutti la stessa domanda. Sorprese in vista Redazione 14 LUG 2020
L’assedio a TikTok Il social network della leggerezza è diventato grande, non sono più solo canzoni ma anche (troppa) politica 11 LUG 2020
Nel combattere l’odio online Facebook ci è o ci fa? Un brutto sospetto Chi guadagna dalla polarizzazione sui social 10 LUG 2020