è calcio non un trattato d’etica Che colpa hanno i calciatori se scelgono di andare da chi li paga meglio? C'è chi se ne va in Arabia Saudita, chi chiede la cessione ma costa troppo per essere acquistato, chi aspetta la fine del contratto per migliorare l'ingaggio. E ora sono anche le squadre più ricche, quelle che hanno contribuito a creare tutto questo, a lamentarsi. La colpa però non è dei calciatori 17 AGO 2023
all'olimpico L'estate da alternativa poco credibile di Andrea Belotti Mentre la Roma è ancora alla ricerca di un centravanti, l'attacco della squadra di José Mourinho sarà guidato dall'attaccante azzurro al quale non sembra bastare un passato ricco di gol e una stagione di grande sacrificio per la squadra Marco Gaetani 16 AGO 2023
addii (o arrivederci?) rossoneri L'abbaglio Charles De Ketelaere Dopo un anno parecchio deludente, il belga lascia il Milan per giocare con l'Atalanta. Il numero 90 nelle canzoni di Jacques Brel Gino Cervi 16 AGO 2023
in spagna La rinascita (ora europea) dell'Osasuna è un progetto paziente, autarchico e vincente La società navarra è riuscita a vincere il ricorso contro l'Uefa (che l'aveva esclusa dalla Conference League per un caso di calcioscommesse risalente al 2013/2014). Gianluca Losito 16 AGO 2023
A Toronto Jannik Sinner, l'antitaliano per eccellenza Lo charme vincente del mix sconosciuto a questo paese: il Precisetti dal colpo abbestia, dal sorriso sincero e umile anche nella vittoria 15 AGO 2023
l'addio Il Mancio e i suoi nervi di cristallo in un calcio che non ama più Non è certamente questo il primo addio a sorpresa di Roberto Mancini. Un allenatore carismatico ma spigoloso, che non ha mai trovato quell'equilibrio inscalfibile di un Ancelotti, insoddisfatto della sua stessa insoddisfazione 15 AGO 2023
caos azzurro Mancini è scappato col pallone e Gravina se n’è accorto tardi. Da dove riparte la Nazionale italiana La fuga del ct è solo la punta dell'iceberg di un sistema che non funziona. La grande colpa del calcio italiano è stata quella di non aver sfruttato la vittoria di Wembley Umberto Zapelloni 14 AGO 2023
a canestro L'argento europeo dell'Italia Under 16 ci dice che il basket azzurro ha un futuro In Europa non succedeva da oltre trent’anni. Nella stessa sera, le convocazioni di Pozzecco al prossimo Mondiale confermano la crescita della linea verde: più dei singoli possono fare i vivai Francesco Gottardi 14 AGO 2023
Glasgow 2023 Kopecky e la vittoria del Mondiale di ciclismo femminile: l’arte della serenità È quando la bicicletta è diventata il veicolo per seminare i problemi della vita di tutti i giorni che Lotte ha deciso che non poteva abbandonarla. L'anno difficile della campionessa belga prima dei campionati del mondo che l'hanno vista primeggiare sia su pista che su strada 14 AGO 2023
"Su una bicicletta ho sognato e mi sono divertito". Intervista a Mario Maino Ai Mondiali del 1962 vinse la medaglia d'oro nella cento chilometri a squadre nonostante si sia ritirato. Per decenni quel ritiro fu un mistero, oggi l'ex professionista ci racconta cos'era successo quel giorno Marco Pastonesi 14 AGO 2023