Kardashian mostra le ombre dietro alla scintillante industria della maternità surrogata “Ho nascosto la testa sotto la sabbia durante quella gravidanza”. Khloé Kardashian, la sorella di Kim, confessa di sentirsi “in colpa” per aver usato una madre surrogata 31 MAG 2023
Diego de Vargas e la stupidità del social Grande pubblicitario, ma non di sé stesso, e un addio nobile come una lezione di stile all’ignoranza irridente Fabiana Giacomotti 29 MAG 2023
La smania censoria Appunti sulla contestazione alla ministra Roccella La “cultura” dell’intolleranza, tentativo organico di legittimare la sopraffazione in nome della protezione dei più deboli. Ciò che è successo a Torino non è che un minuscolo esempio di attivismo illiberale prodotto nei laboratori della sinistra americana 29 MAG 2023
Facce dispari "Osare" per ritrovare la fiducia. La filosofa Nodari ci spiega perché “è nei corpi la salvezza del pensiero” "Le nozioni di corporeità, temporalità e alterità costituiscono il circolo virtuoso da cui rischiamo di deviare, oggi si respira più solitudine di prima, gli avatar rubano spazio alla vita. L'Intelligenza artificiale? Non bisogna demonizzare la tecnica ma neppure cederle il passo", dice la fondatrice del festival ‘Filosofi lungo l’Oglio’ Francesco Palmieri 28 MAG 2023
Memoria critica Ciò che non si ricorda di don Milani, profeta della decivilizzazione Di lui nulla se non bene. Eppure la sua lode della disobbedienza virtuosa mi è sempre sembrata rischiosa, la sua pedagogia anticlassica una corsa nichilista contro il tempo 28 MAG 2023
Il focus demografico I dati sulla mortalità offrono buone notizie sul Covid. Ma è la natalità a fare tremare Dopo gli oltre 200 mila decessi in più nel triennio 2020-2022 a causa della pandemia, nei numeri di marzo 2023 la crisi delle morti è rientrata. Le nascite invece continuano a essere pochissime e sul saldo pesa molto l’immigrazione Roberto Volpi 27 MAG 2023
L'editoriale dell'elefantino Lode ai romagnoli e alla Romagna, “terra benevola et benefactrice” che rigetta la lagna Hanno rifiutato ogni lamentela, mai vittime, per esibire senza sfarzo ma con assoluta eleganza un linguaggio competente, preciso, che spiega e razionalizza anche l’apocalisse. Trovano sempre il modo di nobilitarsi anche nella sconfitta, quelli di Cesena, Forlì, Faenza, Bagnacavallo, Ravenna, dei paesi coperti di acqua fangosa 26 MAG 2023
brillocco globale Bezos e Murdoch puntano sui diamanti, la Russia un po' meno Mentre l'Ue annuncia un bando sull'industria diamantifera russa, i dua magnati statunitensi continua a spendere milioni in gioielli per le loro consorti 25 MAG 2023
Saverio ma giusto Più inutili delle proteste contro Roccella sono le proteste contro le proteste Chiarito il disaccordo nei confronti dei manifestanti per non aver lasciato parlare la ministra, la controparte non deve farla tanto lunga: ciò che è avvenuto a Torino è una delle cose più normali che possano succedere in democrazia Saverio Raimondo 24 MAG 2023
la storia Ecologisti del ma. Il caso esemplare del fiume Seveso Il modello emblematico dell'ecologismo Nimby: tutti reclamano subito grandi interventi, sì, ma altrove. Una vicenda che spiega bene l'ideologia di certi ambientalisti Jacopo Giliberto 23 MAG 2023