Di gogna in gogna Il suicidio della ristoratrice e due domandine sull’assunzione di responsabilità collettiva Giovanna Pedretti è stata trovata morta dopo essere stata criticata per una recensione falsa. Una vicenda che prende forma nella nebulosa dello sputtanamento social. Il giustiziere-influencer ha poco a che fare con la verità, molto con l’amore per i like Andrea Minuz 15 GEN 2024
Magazine La rivolta delle donne in mostra alla Tate Britain "Taci, per favore". Una grande esposizione racconta l’arte femminista inglese e le proteste tra gli anni '70 e '90. La rabbia che ha cambiato il mondo, la parità che prima non c’era. E prima era ieri. Entrare allegre, uscire incazzate ma fiere 15 GEN 2024
Il caso Ferragnez come una mini tangentopoli partita (come quella vera) dalla beneficenza Grosso guaio a Citylife. Chi sa non parla, chi non sa consiglia. Viaggio nel mondo dei vecchi e nuovi “creator” digitali all’ombra dei grattacieli milanesi 15 GEN 2024
Inno al progresso Ecco cosa c’entrano i trattori con l’alfabetizzazione. Spunti per il futuro Braccia rubate all’agricoltura, e per fortuna. Lo sviluppo della macchine agricole ha permesso di liberare tempo e capitale umano: così per tanti figli di agricoltori sono aumentate le possibilità di istruirsi Antonio Pascale 15 GEN 2024
L'amore online La diversificazione per salvare le app di incontri: i rischi dell’eccesso Le applicazioni leader del mercato ora devono cercare valore nella vendita di servizi aggiuntivi: da qualche tempo a questa parte, infatti, l'utenza si è stabilizzata e sempre meno persone fanno ricorso a questi "pseudo social network" per trovare l'anima gemella Giuseppe De Filippi 13 GEN 2024
il commento Più che dal fascista oggi tocca guardarsi dal fascistibile, di destra e di sinistra Abbiamo coltivato il gusto di un antifascismo antiquario, filologico, cerimoniale, perché tutto sommato è rassicurante, perdendo di vista i rischi veri. Legioni di insospettabili non esitano a cavalcare le onde più nere Guido Vitiello 13 GEN 2024
La riflessione Note non proprio a margine del pettegolezzo endofamiliare feroce Si sparla fortissimo, in famiglia. È difficile resistere alle storie, al desiderio di creare un racconto a partire dal caos dell’esperienza. Il pettegolezzo giudica tutti, implacabile tribunalesco e senza filtri Ester Viola 13 GEN 2024
Ascesa e discesa La parabola Ferragni: il popolo l’ha voluta, il popolo l’ha scannata L'influencer è il riflesso dei desideri più italici, e dunque più provinciali, quelli di finte bionde e di cinghie marcate. Ma mentre la beneficenza svelava sé stessa in forma di ricatto, il follower svelava sé stesso nella sua natura di babbeo Ginevra Leganza 13 GEN 2024
La riflessione Un nuovo modello culturale contro il mantra vuoto della lotta al patriarcato Mentre oggi prevale ovunque l’obbligo di distruggere il morente sistema patriarcale, nessuno si stia preoccupando di costruire un nuovo modello culturale Lucetta Scaraffia 11 GEN 2024
Saverio ma giusto Chiara Ferragni scrive alla sè stessa bambina, di nuovo Nuova lettera al passato della influencer, per trovare un avvocato in tempo e risolvere la questione pandori Saverio Raimondo 10 GEN 2024