Israele via dall'Unesco e le parole di Gentiloni sull'Ilva. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 22 DIC 2017
A Roma il comune spelacchia anche il Macro C’è un nuovo (non) direttore, altro che bandi per curriculum. L’assessore Bergamo sceglie un suo amico “videomaker”. Qualche riflessione Manuel Orazi e Francesco Parisi 22 DIC 2017
Ok della Camera alla Manovra e gli exit poll in Catalogna. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni 21 DIC 2017
De Finis è il nuovo direttore del Macro. Aiuto! Roma dorme solo quando si parla di cultura: Luca Bergamo piazza il suo amico al museo d'Arte contemporanea Giuseppe Fantasia 21 DIC 2017
Il rinvio della Bolkenstein e la morte del cardinale Law. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 20 DIC 2017
Salta la modifica al Jobs Act e la camera approva la riforma fiscale di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 19 DIC 2017
Un treno deraglia a Seattle: colpa del liberismo. Fact-checking su Rampini Secondo l'inviato di Repubblica, l'incidente ferroviario a sud di Seattle è conseguenza della "devastazione liberista". Ecco cosa non torna nella sua analisi 19 DIC 2017
La versione soft della web tax e il doppio passaporto in Alto Adige. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 18 DIC 2017
E' morto Altero Matteoli L'ex ministro delle infrastrutture e dei trasporti e dell'Ambiente è deceduto in seguito a un incidente automobilistico sull'Aurelia all'altezza di Capalbio Redazione 18 DIC 2017
Il fallimento della Borsalino e il paradigma di Humphrey Bogart Il tribunale di Alessandria ha respinto la richiesta di concordato della Haeres Equita srl. Si chiude una storia di quasi 160 anni di cappelli. Un accessorio che "salvava l'uomo dall'imbarbarimento dei costumi" Redazione 18 DIC 2017