La gomma da masticare compie 150 anni Entrò in commercio nel 1871 ma ha origini molto più antiche, che risalgono a quasi seimila anni fa Maurizio Stefanini 01 GEN 2020
Calano gli sbarchi, ma per i giornali siamo in piena crisi migratoria In un anno aumentano del 30 per cento le notizie relative all'immigrazione. Si parla soprattutto del contenimento dei flussi, poco dell'accoglienza. Quagliariello: "E' la vittoria della retorica di Salvini" Samuele Maccolini 01 GEN 2020
Dieci anni in copertina sul New Yorker I fatti, i personaggi, le storie del decennio che si è appena concluso così come sono stati raccontati dalle copertine del celebre settimanale Valeria Sforzini 01 GEN 2020
Dall’Europa all’America, per sopravvivere gli ebrei si nascondono Come al tempo dei marrani, ebrei che furono costretti a convertirsi al cristianesimo in Spagna dopo il 1492, ma che in segreto continuarono a professare l’ebraismo, oggi stiamo assistendo a una nuova forma di marranesimo nella società liquida 31 DIC 2019
L’Italia non è mai stata un paese così sicuro Diffusi i dati della polizia. E si conferma la distanza tra realtà e percezione Redazione 31 DIC 2019
Ha vinto la Gen Z Demonizzati da noi millennial, i nuovi ventenni credono nei loro sogni e ci stanno rottamando Simonetta Sciandivasci 31 DIC 2019
Le notizie del giorno in breve Nessuna revisione di Rdc e Quota cento dopo la manovra Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 30 DIC 2019
La stand up comedy anti populista Nella classifica degli show comici più visti su Netflix nel 2019 i primi posti sono per Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo. Proprio loro stanno rottamando la satira grillina 30 DIC 2019
Il soft social Le piattaforme online stanno cambiando per sempre i rapporti umani. Ma qui non è tutto rabbia e strategia. Da Gianfranco Ravasi a Patti Smith Maurizio Fiorino 30 DIC 2019
Dieci anni dopo le streghe sono tornate e hanno ucciso il maschio Tremate. Il decennio che sta per iniziare è il primo dell’epoca post #metoo. Per le neofemministe l’unico uomo da salvare è la brava persona, un gattino che ritrae gli artigli e vive per essere accarezzato Simonetta Sciandivasci 30 DIC 2019