No vax e antisemitismo Dal libro di Bacco e Giorgianni all’idea del complotto mondiale costruito dalle “ lobby ebraiche” Milena Santerini 06 APR 2021
Dai borghi alla montagna Il virus, o la natura velenosa non soggiogata dall’uomo. Ancora per poco Non potendo uscire di casa, cerchiamo di compensare la nostra frustrazione guardando fuori. E così ci scopriamo, attraverso un paesaggio, animali culturali Sergio Belardinelli 03 APR 2021
Pene paga pegno Credete che il vostro sesso sia un’opera d’arte? Un sito lo valorizza, ma non come pensate Valeria Montebello 03 APR 2021
#Balance nel mucchio La folle assoluzione della donna che denunciò un “porco” che non lo era: serviva da esempio 02 APR 2021
saverio ma giusto Fila all'italiana Non solo vaccini: siamo tanto abili a saltare la fila quanto incapaci a organizzarne una Saverio Raimondo 31 MAR 2021
Perché il canale di Suez bloccato e il Covid non sono “cigni neri” Le metafore animalier vanno alla grande, ma allora sarebbe forse più utiile gridare al rinoceronte grigio: ossia a quegli eventi di grande impatto, assolutamente probabili. E che eppure decidiamo di ignorare Pasquale Cirillo 31 MAR 2021
Il gomblotto di Suez Più il mondo è complesso più l’irrazionale ci seduce. Basterebbe studiare Storia e Geografia Andrea Minuz 29 MAR 2021
Ritrovare il gusto del futuro Da marzo a marzo: sì, ancora virus, restrizioni e recessione. Ma abbiamo resistito: con una tenuta sociale inaspettata, con il sistema manifatturiero che ha retto all’impensabile. Abbiamo le energie per ripartire, per guardare (come Draghi) con ottimismo al domani. Indagine su una nuova Italia Giuseppe De Filippi 29 MAR 2021
il foglio del weekend Ed è già sapore di mare Ad agosto pandemia non ti conosco. Campeggi, appartamenti, bed & breakfast. Il boom di prenotazioni per la prossima estate, soprattutto in Italia, somiglia a un rito liberatorio. Se pensi alle vacanze significa che sei ancora vivo 29 MAR 2021