Reaparición Il leggendario matador è tornato. Il mio giorno di sangue e arena José Tomás: il campione che scompare e riappare dopo anni. Così alimenta il mito. Ora il pubblico pretende da lui un prodigio. Francecsca D'Aloja 11 LUG 2022
Idolo suo malgrado Le smorfie dello steward di Fedez, eroe ed erede inconsapevole di Fantozzi Da Ivano Monzani alla performance del signor Giancarlo alla Ruota della fortuna di Mike Bongiorno, che per una letterà passò alla storia, fino al più celebre dei ragionier italiani: le dinamiche del quinto potere (grande o piccolo schermo, social: a ogni epoca il suo) sono infinite Francesco Gottardi 08 LUG 2022
Spazio okkupato Non chiamatelo sciopero. Quello dei tassisti assomiglia più a una serrata La categoria è compatta per paura di perdere il privilegio di esercitare in un sostanziale monopolio il proprio lavoro, che non strizza certo l'occhio al digitale. Ma dov’è la “lotta contro i padroni” se il padrone sei tu? Giacomo Papi 06 LUG 2022
Saverio ma giusto Bisogna smettere di fare le telediagnosi a Putin Gli esperti fanno notare come il suo gonfiore in viso, il tremolio, l'andatura zoppicante siano tutti sintomi di una grave malattia. Ma gli unici a impazzire sono gli ipocondriaci Saverio Raimondo 06 LUG 2022
Jova "green" party Per un ambientalismo non ideologico. Parla Gaetano Benedetto, presidente del centro studi Wwf Il dirigente di una delle più importanti Ong a tutela dell'ambiente ci spiega perché un piccolo evento senza accortezze fa più danni di un grande evento gestito bene 06 LUG 2022
Narrazioni da combattere: la montagna che si vendica dell’uomo Il racconto di una terra vendicativa serve solo ad additare possibili colpevoli, a dimenticarci del rispetto e di quel silenzio necessario intorno al luogo dove un ghiacciaio si è preso delle persone e chissà se le restituirà Gaia Manzini 06 LUG 2022
Marmolada e Donbas, ovvero la natura lampo e la guerra lenta La tragedia sulle Dolomiti è stata precipitosa, il conflitto in Ucraina è estenuante e lungo. Eppure di solito la storia umana va di fretta e quella naturale è millenaria. Così va la concorrenza tra le notizie 06 LUG 2022
Nessun capro espiatorio Clima? L’uomo metropolitano è parte delle soluzioni, non dei problemi Siamo otto miliardi e anche se consumassimo meno inquineremmo quel tanto che basta per alzare la temperatura. Invece che perdere tempo a trovare capri espiatori sarebbe meglio occuparlo a trovare rimedi, con realismo e meno proclami apocalittici Antonio Pascale 05 LUG 2022
un anno senza Ecco perché non potrà esistere una nuova Carrà Ognuno ha un motivo per volerle bene, con o senza paillettes. La versione di Paolo Armelli, autore di "L'arte di essere Raffaella Carrà" 05 LUG 2022
Dopo il crollo del ghiacciaio "Contro tragedie come quella della Marmolada non serve il catastrofismo" La valanga che ha sconvolto le Dolomiti, la colpa dell’uomo e la scienza che chiede un dibattito laico. Parlano gli scienziati Prestininzi, Crescenti e Scafetta 05 LUG 2022