Il libro “Chi vogliamo essere?”. Questione di libertà e identità La domanda radicale su cui si fonda ogni cambiamento d’epoca. Anche di questa. La supersocietà tra digitalizzazione, capitalismo e libertà Michele Silenzi 30 LUG 2022
Fenomenologia di una campagna elettorale, metaverso ubriaco di se stessa Una campagna in cui comanderà l’eterogeneità delle agende, degli intenti e delle contraddizioni tanto irresolubili da fare invidia a Walt Whitman, uno che conteneva moltitudini ma non poteva avere idea di una coalizione italiana Marco Archetti 30 LUG 2022
Giuliano, che goduria Il clima è una religione. Una storia personale, a partire da una copertina dell’Unità Perché le grandi piattaforme tecnologiche, Facebook e Instagram, rappresentano oggi quei cattivi maestri che stanno distruggendo ogni possibilità di opinione dissenziente sul clima. Il fact checking e il processo alle (presunte) intenzioni Nicola Porro 29 LUG 2022
priorità Il vero scandalo dell’intervista a Zelensky e sua moglie non è che sia su Vogue Il problema è veramente il carattere della rivista? Domanda sciocca. Forse bisognerebbe concentrarsi sulle ragioni e mobilitazioni politiche che hanno fatto sì che i due coniugi vi apparissero Fabiana Giacomotti 28 LUG 2022
Saverio ma giusto Campagna elettorale sotto l'ombrellone Letta non vuole disturbare gli elettori fino a settembre, Meloni non può permettersi di gridare in spiaggia, Salvini suda e si è capito, Di Maio può sfruttare il caldo, che potrebbe invece essere fatale per Berlusconi. E poi Conte ha preso fuoco Saverio Raimondo 27 LUG 2022
JLo diventa Mrs Affleck. Scandalo? Ma va. Io ho un cognome fluido ed è una gran comodità Per un caso, nel 1986 ho firmato col cognome di mio marito. Mi piaceva, con tutte le sue doppie e le sue vocali piene, me lo sono tenuto. So what? Da quando la fluidità di genere forse sì e quella anagrafica assolutamente no? Fabiana Giacomotti 26 LUG 2022
Com'è vintage prendersi del "frocio di merda" a Capalbio Prove generali di orbanismo in bassa Maremma: inseguiti da una milf forse sovranista. E' il remake trash di “Ferie d’agosto” 26 LUG 2022
Professione indignati Un'obiezione alla lettera aperta dei docenti degli alberghieri contro Concita de Gregorio Gli insegnanti degli istituti si eleggono a rappresentanti di altri professori, studenti e chi dir si voglia di passaggio, ma sciorinare numeri può portare a perdere i concetti concreti dei dibattiti Chiara Lalli 26 LUG 2022
un reality show criminale La camorra si mette in scena e fa sfoggio delle sue boiate. Ma uccide pure Che cosa resta della malavita napoletana? È la domanda che ci si fa mentre Palermo ricorda le stragi. Un’inchiesta tra memoria e letteratura sui criminali che non si nascondono, ma ostentano il lusso sui social. E come il baby boss Emanuele Sibillo, vengono ammirati ed emulati Francesco Palmieri 23 LUG 2022
Spazio okkupato Come degenera il dibattito (utile e necessario) sulle discriminazioni La ridicolizzazione del linguaggio è solo l'aspetto più evidente dello scontro tra chi rivendica la propria diversità aggiungendo pronomi e chi risponde recuperando i fossili linguistici di cent'anni fa Giacomo Papi 23 LUG 2022