Come vincere la nostra avvincente stupidità. Una rieducazione possibile Le fake news fanno breccia anche tra gli istruiti. Un libro Marco Archetti 15 OTT 2022
tristissimo liberal L’infelicità dell’elettore di sinistra Sondaggi, ricerche, teorie confermano quello che si sa da sempre. Essere di sinistra provoca la depressione. Farsi carico dei mali del mondo non aiuta, e quando il mondo vota in massa a destra, si va in terapia per capire cosa è andato storto 15 OTT 2022
spazio okkupato Il “fascismo naturale” dei carnefici di “Striscia la notizia” fa più paura di Meloni C’è una categoria specifica su TikTok, video ricercabili grazie ad hashtag come #ladremetromilano #rommetro. Alcuni sono filmati dei format televisivi originali che hanno ispirato e addestrato questi giustizieri del telefonino, una regressione dello stato di diritto Giacomo Papi 13 OTT 2022
contro mastro ciliegia Cosa c'è dietro la scemenza del Consiglio d’Europa sulle punizioni ai figli L'organizzazione, "questa grande macchina che produce norme, carte e convenzioni”, come scrive il Figaro, vuole sconsigliare ai genitori il “fila in camera tua!”. Ma dietro al divieto di ciò che la buro-pedagogia chiama “time out” si scorge il fastidio per questi inutili figli 13 OTT 2022
in uganda I cento anni di don Giussani nel volto di Rose, l'infermiera che dona speranza oltre l'Aids La storia di Rose Busingye, Memor Domini a Kampala che “rende libere” le donne malate e a tutti fa scoprire il valore di dire “io so chi sono”. Sabato prossimo, 15 ottobre, sarà il centenario della nascita del fondatore di Cl. Migliaia di ciellini quella mattina saranno in piazza San Pietro 10 OTT 2022
È arrivato il momento di eleggere gli elettori Il processo democratico è incompiuto: altro che governo del popolo, siamo finiti in una isteriocrazia. Election Pass: la proposta di legge risolutiva firmata da Saverio Raimondo (nel suo ultimo libro) Saverio Raimondo 08 OTT 2022
un'analisi Sicuri che la trap ispiri violenza tra baby gang? Semmai è il contrario Chi sono Simba La Rue, Baby Touché e gli altri e perché nel loro caso la musica non c'entra nulla. Un fraintendimento simile a quando si identificava la cultura rap con i quartieri giungla di New York Stefano Pistolini 07 OTT 2022
Saverio ma giusto Un arrotino, presto! È l'unico che possa risolvere la falla del Nord Stream Ce l’avete presente, no? Ebbene, nel suo celebre discorso all’altoparlante, dice testuale: “Se avete perdite di gas, noi le aggiustiamo”. Parole inequivocabili, e che mai come oggi sono di grande attualità e pubblica utilità. Cosa aspettiamo dunque? Saverio Raimondo 05 OTT 2022
Presto che è tardi “L’Italia crollerà a 36 milioni”. Il rapporto Onu ci suona la sveglia sulle nascite Tra il 2050 e il 2060 si arriverà allo squilibrio di 350mila nati contro 800mila morti annui, mentre a fine secolo il paese tornerà ad avere gli abitanti del 1883. Intanto la Francia ha un intero sistema sociale e fiscale che premia la natalità, ha invece appena visto le nascite tornare a ricrescere 04 OTT 2022
Wanna Marchi, specchio di un’Italia abbagliata dalla peggio tv Su Netflix un ritratto degli anni 80. Dalle creme miracolose agli incantesimi. Una serie racconta le imbonitrici, madre e figlia, che hanno anticipato le influencer. Giocavano con le emozioni del pubblico, tra modernità e pensiero magico Michele Masneri e Andrea Minuz 03 OTT 2022