L'analisi Altro che millennial e Gen X schizzinosi: le grandi dimissioni dei boomers Lo studio dell’Università della British Columbia ci mostra che negli Stati Uniti, oltre 2 dei 3 milioni e mezzo di persone che hanno lasciato il lavoro senza trovarne un altro sono i nati tra il 1946 e il 1964 Giulio Silvano 08 LUG 2023
Vedo rosa Il film sulla Barbie sarà una delusione perché ci rifilerà almeno sette morali Quel che abbiamo imparato dalla Barbie non c’entra nulla con la vita stretta, ma con la lotta di classe Ester Viola 08 LUG 2023
Negli Stati Uniti C'è un diritto alle fake news? Una sentenza riapre il dibattito sulla libertà d’espressione Il giudice Terry Doughty della Louisiana ha emesso un’ordinanza secondo cui “durante la pandemia da Covid-19 il governo degli Stati Uniti sembra aver assunto un ruolo simile a quello del ministero della Verità di Orwelliana memoria”. L'Amministrazione Biden ha già presentato appello contro una decisione che si annuncia foriera di nuove e decisive controversie giudiziarie Pasquale Annicchino 07 LUG 2023
Bambolotti e bambinoni Co-parenting, l’ultima moda in America è procreare con gli amici ed evitare trappole famigliari La co-genitorialità platonica dopotutto è una realtà ormai consolidata negli Stati Uniti. Classici avventori di dating online, donatori (cioè venditori) di ovetti e semini e aspiranti genitori hanno trovato la cornice perfetta per ritrovarsi Ginevra Leganza 05 LUG 2023
L'inflazione del nostro scontento Aiuto! Turisti famelici, alberghi più cari, mercato degli affitti fuori controllo. Coi suoi prezzi pazzi l’Italia sta diventando un posto che gli italiani non possono più permettersi? Viaggio nelle nostre pazzie 05 LUG 2023
Una provocazione Elogio del debito privato che la cultura dominante non vuole vedere In un mondo dove la sfiducia nei confronti del futuro sta diventando un tratto distintivo, si può ribaltare il pregiudizio sul portafoglio degli italiani: indebitarsi può diventare il segno di una disponibilità a rischiare per sé e per gli altri Sergio Belardinelli 01 LUG 2023
L'isola delle mamme Il segreto del boom di nascite a Ragusa, fra immigrazione e “famiglia tradizionale” La provincia iblea, che di certo non eccelle nei servizi per l’infanzia, è la seconda più feconda in Italia. Qualità della vita, una cultura legata al matrimonio, il fattore pandemia: ecco che cosa rende la città siciliana un unicum nazionale Paolo Mandarà 01 LUG 2023
Cattivi scienziati Prima di cambiare la lingua, bisognerebbe cambiare gli stipendi delle donne L’Italia è scesa nel “gender gap score” dal 63esimo al 79esimo posto al mondo. Più che della schwa, è ora di preoccuparsi della disparità di genere nel trattamento economico e dell’irrilevanza femminile nella politica Enrico Bucci 01 LUG 2023
Contese galleggianti A Napoli va forte lo shopping dai mega yacht, ora esclusi però dal porto di Mergellina Da Jeff Bezos agli oligarchi russi, magnati da ogni parte del mondo si recano nel golfo partenopeo in cerca di affari. La capitaneria ha però vietato loro l’ormeggio per problemi di sicurezza e l’alternativa rischia di non piacere ai miliardari Francesco Palmieri 29 GIU 2023
saverio ma giusto Cari evasori fiscali, sono l’unico gentleman che paga le tasse, in un paese di pezzenti Il bilancio della Guardia di Finanza di quest’anno rivela che c'è un +54 per cento di chi evade rispetto all’anno precedente. Io invece pago tutto: non per senso del dovere, ma per dandismo. Quando arriva la cartella di Equitalia neanche guardo quant’è Saverio Raimondo 28 GIU 2023