Settembre è a due passi Tornare a scuola evitando la Dad. Dubbi, paure, proposte La lettera al Cts e ai ministri della Rete nazionale scuola in presenza per chiedere certezze sulla riapertura delle aule (a due mesi dal nuovo anno) 14 LUG 2021
Il puzzle della scuola. Ci scrive Giovannini “Ridurremo i rischi anche con il mobility manager, ma la situazione sarà complessa”, dice il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini 08 LUG 2021
Dad, non si scherza La riapertura delle scuole non può essere un problema delle famiglie. Appello Non è terminato ancora l’anno scolastico che si parla già del nuovo. Ma i ministri Bianchi e Giovannini sono pronti alla riapertura della classi? Non sembra Mario Leone 06 LUG 2021
Bene gli stati generali ma è tempo di pensare agli insegnanti, senza tutele seriali Troppo spesso i docenti, e con loro la scuola, sono vittime di una mentalità assistenzialista che danneggia quanti vorrebbero soltanto trovarsi nelle condizioni di fare bene il proprio mestiere. Adesso si lavori senza partigianerie Mario Leone 29 GIU 2021
Il vero esame della scuola è il rientro a settembre Due anni di lezioni in presenza a singhiozzo, una seconda ondata di Covid con molte aule ancora vuote. Il deficit di socialità, i disagi e le sofferenze dei ragazzi e dei docenti. Qualche idea per il ritorno in classe 29 GIU 2021
gli esami dei maturandi Maturità 2021 di serie B? Senza scritti (e tracce pandemiche) è meglio Il Male di vivere di Montale o La noia di Moravia; un tema a piacere sul mio anno scolastico, con riferimento ai pregi e difetti della dad: le ipotesi dei temi possibili per la prima traccia non lasciano dubbi, meglio un esame del tutto orale Antonio Gurrado 17 GIU 2021
La notte prima dell’altro esame Cosa può insegnare ai maturandi la pazza fuga dal concorso brunettiano Redazione 17 GIU 2021
Maturità 2021, "Un anno e mezzo complicato. Ora vediamo il bicchiere mezzo pieno" Le voci degli studenti dell'ultimo anno delle superiori appena usciti dall'esame di stato Francesco Cocco 16 GIU 2021
L'INTERVISTA Il ministro dell'Università e della Ricerca ci spiega perché solo gli atenei più competitivi avranno più soldi dallo stato “Chiamate dirette negli atenei? Sì, ne servono di più”, ci dice Maria Cristina Messa. E aggiunge: "Occorre mobilità nella ricerca: i nostri talenti devono fare esperienza in Europa e l'Italia deve tornare attrattiva per quelli stranieri" 11 GIU 2021
Cari genitori, il vostro adolescente ciuccio non è una vittima dei prof. Non c'è difesa delle vittime che tenga. La Cassazione sta con gli insegnanti Ester Viola 29 MAG 2021