cattivi scienziati Impreparati a tutto, nonostante un anno di pandemia In ritardo con i vaccini per le solite carenze organizzative. Speriamo in una scossa Enrico Bucci 25 FEB 2021
Perché il modello cileno sui vaccini è “impressionante” La vocazione liberista, il vaccino cinese, la digitalizzazione e una distribuzione capillare, anche nelle chiese Cecilia Sala 25 FEB 2021
video Vaccini nella Nuvola. Viaggio nel centro da 3.000 dosi al giorno Il centro congressi dell'Eur diventa l'hub vaccinale più grande d'Italia Servizio di Gianluca De Rosa (montaggio di Enrico Cicchetti) 24 FEB 2021
L'intervento integrale Speranza: "Rt si avvia a superare la soglia di 1. Contro le varianti servono misure rigorose" 24 FEB 2021
Cosa chiedono i medici per onorare la memoria dei 328 caduti Dal ricambio generazionale ai corsi di educazione sanitaria nelle scuole: "E la vaccinazione garantita a tutti gli operatori sociosanitari: sarebbe bene ricordarsi di loro non solo quando muoiono in servizio". L'appello degli Ordini a Draghi 24 FEB 2021
EDITORIALI Cosa non va del passaporto vaccinale Atene spinge per una certificazione Ue, ma i rischi di discriminazione sono alti Redazione 24 FEB 2021
La normalità tornerà il 31 luglio Il governo ha fissato la data limite entro la quale gli over 65 saranno tutti vaccinati. Dopo quel giorno le restrizioni più dure (che Draghi sta valutando) finiranno. L’incognita Aifa e gli ostacoli da superare 24 FEB 2021
cattivi scienziati Ragioni per un moderato ottimismo sulla capacità di limitare le mutazioni del virus Guardando ai dati del Sudafrica non c'è alcuna evidenza che la nuova variante abbia causato effetti peggiori delle preesistenti Enrico Bucci 24 FEB 2021
Qui Roma Ecco la Nuvola anti Covid di Fuksas per i vaccini: 3.500 dosi al giorno L'opera ospiterà la campagna vaccinale: 3.500 dosi somministrate al giorno. Al taglio del nastro il governatore Zingaretti e il ministro Speranza. Anche l'archistar si sottoporrà al vaccino 23 FEB 2021
Il vaccino di AstraZeneca potrà essere somministrato fino a 65 anni. Arriva l'ok del ministero della Salute La decisione sulla base delle nuove evidenze scientifiche e dopo l'approvazione di Aifa, Iss e Consiglio superiore di sanità redazione 23 FEB 2021