Il modello inglese contro il Covid Fino alla fine del 2020, i britannici si sentivano in ritardo e delusi da Johnson. Poi sono arrivati i vaccini e ora la competenza scientifica e sanitaria sembra restaurata. Ecco cosa è successo (no, la Brexit non c’entra) Mark Damazer 02 MAR 2021
Mancano i vaccini o la capacità di gestirli? La sfida di Curcio e Figliuolo Tutti i numeri della campagna di immunizzazione: perché ci sono i margini per avere fiducia e - soprattutto - urgenza di implementare un piano di distribuzione efficiente Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 02 MAR 2021
L’Ue non ha fallito Il successo della strategia sui vaccini dell’Unione europea spiegata al Corriere 02 MAR 2021
Il Foglio Salute L’attenzione per la salute passa dalla responsabilità sociale. Idee I progetti di Msd su disabilità, inclusione e popolazioni in difficoltà Mario Benedetto 27 FEB 2021
La mappa dell'Italia Ritornano le regioni rosse in Italia. La situazione aggiornata Giovanni Rodriquez 26 FEB 2021
I pericoli del nazionalismo vaccinale Più che imitare gli Stati Uniti con un blocco alle esportazioni (pericoloso per la supply chain globale), l’Unione europea dovrebbe chiedere a Biden di abbandonare l'"America first" ed essere più solidale col mondo 26 FEB 2021
il foglio salute L'ad di AstraZeneca al Foglio: “Consegneremo le dosi stabilite. Disponibili a farlo produrre in Italia” Il contratto con l'Ue, i poli di produzione in Europa, l'efficacia sulle varianti e sugli over 65. Intervista a Lorenzo Wittum Rosaria Iardino 26 FEB 2021
Moderna lavora il suo vaccino per rispondere a qualsiasi variante “Leggere” il genoma di un nuovo virus, “scrivere” la sequenza giusta in uno o più Rna e quindi produrre e distribuire in quantità sufficienti un vaccino: se funzionerà il lavoro della casa farmaceutica, la nostra difesa dai patogeni sarà cambiata per sempre Enrico Bucci 26 FEB 2021
Nuovo dpcm, governo e regioni ancora distanti sulla riapertura delle scuole Nell'incontro con i ministri Speranza e Gelmini, i governatori hanno chiesto di far valutare al Comitato tecnico scientifico l'impatto della didattica in presenza. E di rivedere la classificazione delle fasce di rischio. Domani la bozza del nuovo decreto Giovanni Rodriquez 25 FEB 2021