da Bruxelles Come si divide l'Ue dopo il ritiro della Russia da Kherson I paesi dell'est chiedono di continuare a sostenere l'Ucraina fino alla vittoria e di procedere con delle nuove sanzioni. Ma Borrell, che pure ha dichiarato "non ci fermeremo", non si è sbilanciato verso una posizione netta 15 NOV 2022
Piccola Posta Saluto un amico: “L’anno prossimo a Kherson”. Ma potevamo fare prima L'Ucraina era un esempio, un'occasione, ma adesso l'asse del mondo si è spostato verso tutto quello che non è "occidente". Da Putin, la sua ritirata, all'Iran e la sua repressione di ragazzi e ragazze che pretendono il futuro 12 NOV 2022
in ucraina L'intelligence di Kyiv si chiede: cosa vuole Putin dopo il ritiro da Kherson? Un cecchino ucraino a Kherson e un colonnello dell'intelligence ci spiegano le mosse russe. Trappole e negoziati Cecilia Sala 11 NOV 2022
ritorno al 2014 Dove è finito Vladimir Putin? Dopo aver minacciato e sbraitato sulla difesa dei confini della Russia, con l'annuncio del ritiro da Kherson il presidente russo è scomparso. Il comando della guerra ai generali e gli occhi sulla tregua 11 NOV 2022
storie e lezioni Il grande flop di Putin: voleva dividere l’occidente, ma l’occidente si è unito contro di lui Stati Uniti, Bulgaria, Danimarca, Svezia, Slovenia, Francia, Italia. Da febbraio nessuna elezione e nessun cambio di governo, nelle piccole e grandi democrazie ha prodotto effetti negativi sul sostegno all'Ucraina. Così la strategia del Cremlino si è rivelata fallimentare 11 NOV 2022
piccola posta Molte minacce si annidano dietro la ritirata russa, ma ora c'è di che rallegrarsi Mykolaiv è stata la vera città d’inciampo della tracotante offensiva. L'esercito invasore l'ha bombardata pressoché ogni giorno – ogni notte – uccidendo e ferendo, togliendole l’acqua e il resto, spaventandola. Il ritiro dietro Kherson fa pensare che ora sarà più protetta 11 NOV 2022
editoriali Le parole sbagliate del Papa sulla guerra in Ucraina Parlare di “mercenari” e non di stato aggressore alimenta inutili ambiguità Redazione 10 NOV 2022
L'analisi Con il ritiro da Kherson per Putin si pone il problema della definizione delle zone annesse Com'è possibile giustificare, anche sotto il profilo giurisprudenziale, l'abbandono di territori che secondo il Cremlino fanno ormai parte della Russia? Oltre a questo e nonostante i proclami, continua a non essere chiaro nemmeno quali siano gli esatti confini degli oblast incorporati. Tra incertezze e contraddizioni giuridiche Giovanni Boggero 10 NOV 2022
Sul fronte ucraino La Russia annuncia un ritiro da Kherson. La conferma di Surovikin Il ministro Shoigu e il generale dicono: pensiamo alle vite dei soldati, e ricompattano i russi a est del Dnipro. Kyiv teme una trappola e la Nato risponde con cautela 09 NOV 2022
America e Russia tornano a parlare di trattati sulle armi nucleari I canali sono aperti e gli Stati Uniti non ha mai smesso di avere contatti con il Cremlino su negoziati e pace. La diplomazia, anche se non è sbandierata, lavora 09 NOV 2022