Lukashenka è ricomparso Si specula sulla salute del dittatore bielorusso che non si faceva vedere da alcuni giorni. L'organizzazione tra il delfino (suo figlio Kolya), l'opposizione (tutta in esilio) e il Cremlino 16 MAG 2023
Prigozhin è un fedelissimo o un traditore? Il finanziatore della Wagner fa proposte spericolate agli ucraini, che non gli credono: datemi Bakhmut e vi consegnerò le coordinate dell'esercito russo. Quanto sapeva il Cremlino di queste offerte e i piani del magnate 16 MAG 2023
A roma Guerra e pace: Zelensky, il presidente soldato parla all’Italia “Senza gli aiuti ci sarebbero molte più vittime. La nostra proposta di pace ci sarà quando arriveremo al confine con la Crimea”. Cosa ha detto il leader ucraino durante la sua visita italiana 15 MAG 2023
La scuola polacca Il viaggio-studio dei veterani di guerra per immaginare l’Ucraina del futuro “Abbiamo combattuto Putin, ora dobbiamo sconfiggere anche la corruzione”. Racconto di dieci giorni in Polonia di chi ha rischiato la vita per il proprio paese e adesso cerca di ricostruirlo Francesco M. Cataluccio 13 MAG 2023
l'incontro Il Papa ha scelto Kyiv, ma non sarà una benedizione incondizionata Il cardinale Parolin: "Anche noi, come Santa Sede, sotto la guida di Papa Francesco, stiamo cercando di dare il nostro pieno contributo e di fare ogni sforzo per trovare una soluzione politica e diplomatica a questa crisi, che sta davvero distruggendo un paese" 13 MAG 2023
piccola posta Prigozhin si illude di apparire al mondo come un uomo d’onore, ma è solo un uomo d’orrore La Russia ha conosciuto avventurieri e impostori formidabili: il capo della Wagner prenderà il suo posto in quella fila, non col nome onorevole dei suoi esordi, di fuorilegge e carcerato, ma con quello ridicolo di Cuoco di Putin 11 MAG 2023
forza lavoro Cosa dicono gli operai delle fabbriche che producono gli armamenti in Russia Putin è arrivato alla guerra senza un piano per aumentare la produzione di armi. Farlo adesso, sanzioni a parte, è quasi impossibile, il sistema della Difesa è impreparato 11 MAG 2023
Piccola Posta All’escalation reale delle armi risponde l’escalation verbale di casa nostra. Da che parte stare Mentre la Russia ora rivendica di essere stata aggredita, da una vera guerra, cui ha sobriamente risposto con un’operazione speciale, in Italia continuano ad aumentare le posizioni di chi scambia la resa e la sconfitta dell'Ucraina per la pace. Da Odifreddi e Ovadia a Rovelli e Mannoia 10 MAG 2023
a Chasiv Yar Soldin, reporter ucciso nella guerra russa senza regole Il giornalista dell'Agence France Press documentava da mesi il conflitto in Ucraina, a Bakhmut. Il suo nome si aggiunge a quelli di altri cronisti (una decina) rimasti uccisi in una guerra in cui Mosca non si ferma nemmeno davanti alla scritta "press" Redazione 09 MAG 2023
storia e propaganda L’Ucraina ha un vantaggio decisivo: i suoi sensori democratici all’erta Zelensky oggi non ha voluto che l’Ucraina celebrasse non la vittoria del 1945, ma la festa dell’Europa, mentre Putin si sforzava di costruire anti-realtà mortifere. La nostalgia putiniana che riscrive la storia russa è fallimentare a confronto con lo slancio in avanti di Kyiv, che sa immaginare il suo futuro Vittorio Emanuele Parsi 09 MAG 2023