oasi di libertà La seconda vita di Clubhouse, il social dimenticato che ancora funziona in Russia Appena un anno fa, tutti correvano sul servizio audio-only delle chiacchiere social. Poi gli annunci della concorrenza hanno fatto cadere tutto nel dimenticatoio. Ma in Russia la guerra ha falcidiato il panorama digitale, e l'oblio che aveva colpito Clubhouse si sta rivelando (per ora) la sua fortuna Pietro Minto 26 MAR 2022
La dipendenza dal gas e la Novorossiya terrorizzano la Moldavia I due fronti aperti di Chisinau: quello energetico e il futuro della regione separatista della Transnistria. La crisi dei rifugiati e le spese inadeguate in difesa Mauro Mondello 26 MAR 2022
Dopo l'attacco russo Dentro il teatro di Mariupol. In un video inedito le bombe sul rifugio Il 16 marzo un uomo ha ripreso con il suo telefonino i momenti immediatamente successivi all'attacco russo. Nella struttura avevano trovato riparo centinaia di civili, i morti sarebbero almeno 300 Redazione 25 MAR 2022
Ich bin ein Ukrainer: perché Biden ora deve andare a Kyiv Biden arriva in Europa per rassicurare gli alleati: dice il suo "ce la faremo". Sarebbe bello lo dicesse anche a Zelensky 25 MAR 2022
◉ la giornata Guerra in Ucraina, nulla di fatto a Bruxelles sull'energia. Biden va in Polonia Scambio di accuse sulle armi chimiche in Ucraina. I leader dell'Ue approvano la "bussola strategica", il piano di difesa europeo. Accordo Usa-Ue sul gas. Continuano attacchi e controffensive 25 MAR 2022
l'accoglienza Per aiutare i profughi ucraini dovremmo accettare la loro valuta Chi fugge dalla guerra lascia le proprie ricchezze immobili, ma cosa accade alle quelle mobili? La moneta ucraina, la hryvnia, ha perso valore. Le banche centrali possono scegliere intervenire Giorgio Arfaras 25 MAR 2022
dopo il vertice Nato La follia non è armare l’Ucraina ma ostinarsi a inseguire la politica dei “non farò” Cosa ci dice il testo che compone la dichiarazione congiunta messa insieme ieri a Bruxelles dai capi di stato e di governo della Nato su quello che continua a non voler vedere l'occidente 25 MAR 2022
Ne rimarrà uno solo Epurazioni e defezioni. Putin rafforza la sua cerchia di fedelissimi e cerca i “moscerini” Peskov dice che Sergei Shoigu non si trova perché ha da fare. Con lui è scomparso anche Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore. Il Cremlino è molto scontento di come sta andando la guerra e cerca un capro espitaorio. Ma c'è anche chi se ne va, e viene soprattutto dal mondo economico 25 MAR 2022
Editoriali Armi ai resistenti! Smuraglia e Cofferati spiegano ad Anpi e Cgil come si aiuta l’Ucraina Il presidente onorario dell'associazione dei partigiani dice: “Un popolo che resiste va aiutato anche con le armi". E anche per l'ex segretario del sindacato "l'aggredito ha bisogno di essere supportato". La saggezza dei vecchi Redazione 25 MAR 2022
la strana spartizione Tra i timori per i rifugiati, in Polonia fioriscono teorie strampalate Molti sono convinti che la destra sfrutterà il malcontento e il disagio, che cresceranno quando la straordinaria ondata di solidarietà andrà affievolendosi. Come spesso accade, il terreno del disagio sociale viene concimato dal diffondersi di idee complottiste che mettono assieme elementi reali a un frullato di congetture malevole Francesco Cataluccio 25 MAR 2022