◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Le notizie di oggi È scaduto l'ultimatum dato alla città di Mariupol dalla Russia. "Se avessimo accesso a tutte le armi di cui abbiamo bisogno avremmo già posto fine a questa guerra", ha detto il presidente dell'Ucraina. Che ha chiesto un nuovo pacchetto di sanzioni. Mosca testa un nuovo missile intercontinentale. Stop ai tennis russi e bielorussi a Wimbledon 20 APR 2022
L'intervista Il generale Camporini ci spiega come si passa all’offensiva contro Putin L'ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e della Difesa delinea le azioni per fermare la Russia: "Una distinzione tra categorie di armi esiste ma l’impiego sul campo dipende dalle condizioni di contesto, l'importante è fornire le armi contro l’aggressore" Annalisa Chirico 20 APR 2022
colli di bottiglia La Turchia sorveglia il Mar Nero e blocca i rifornimenti russi Ankara è un partner molto stretto dell'Ucraina, specie nell'industria della Difesa. Adesso, sfruttando la Convenzione di Montreaux sugli stretti, potrebbe colpire la Russia, lasciando da parte la neutralità tenuta dall'inizio della guerra Mariano Giustino 20 APR 2022
Dal drone le immagini dell'assalto alle acciaierie Azovstal, l'ultima fortezza di Mariupol Un video mostra l'attacco russo all'enorme impianto siderurgico nella città ucraina sul Mar Nero 19 APR 2022
video Zelenksy: "Cominciata la battaglia per il Donbass. Non importa quanti sono i russi, combatteremo" Le truppe russe avanzano nell'est del paese. Il videomessaggio del presidente ucraino: "Non rinunceremo a niente" Redazione 19 APR 2022
Dopo i Neptune Putin premia i massacratori, dimentica i marinai della Moskva e organizza scambi di prigionieri Che fine ha fatto l'equipaggio della Moskva? La domanda è martellante in Russia, ma anziché rispondere Putin parla con i soldati accusati di aver compiuto i massacri di Bucha. Il messaggio è chiaro: sta con quelli che ritiene vincitori, gli altri sono fantasmi 19 APR 2022
I missili Neptune, rapida invenzione degli ucraini per battere Mosca (e la Moskva) Il danno più grave subito dall'esercito russo è stato causato da armi progettate e prodotte a Kyiv. Non basta smettere di mandare aiuti militari in Ucraina per far finire la guerra Enrico Pitzianti 19 APR 2022
titubanze Le giravolte di Herr Scholz, che sul riarmo tedesco ci pensa, ci ripensa e ancora non sa La Cancelleria è restia sull'aumento delle spese per la difesa e rema contro l'embargo sugli idrocarburi. Per il vicecancelliere Habeck (verdi) bisogna aiutare l'Ucraina ma senza esporsi troppo Daniel Mosseri 19 APR 2022
L'intervista "In imbarazzo per l'Anpi. Bucha eravamo noi". Parla il sindaco di Sant’Anna di Stazzema La storia del borgo martire insegna che la Resistenza non è retorica: “Siamo per la pace, ma pace non significa resa e sottomissione di un popolo”, dice il primo cittadino Maurizio Verona Gianluca De Rosa 19 APR 2022
I mercati mondiali ci dicono che scommettere sull’Ucraina è giusto anche per l’economia Dopo il crollo improvviso all'inizio della guerra, il rafforzamento della sanzioni ha spinto i trader globali a puntare su uno scenario di pace. E poi la dipendenza che ha la Russia dall’occidente è infinitamente superiore rispetto a quella delle economie più sviluppate nei confronti del Cremlino 19 APR 2022