La realtà percepita e Salvini La falsificazione dei fatti (esempio: gli immigrati ci portano la guerra) e il suo fine politico. Note a margine, pertinenti, al libro di Carlo Ginzburg su Machiavelli Adriano Sofri 08 GEN 2019
L'ipocrisia dell'America con i curdi Gli Stati Uniti sperano che “i turchi non massacrino” i curdi siriani dopo il ritiro delle truppe. Ma questa preoccupazione nasconde un inganno Adriano Sofri 05 GEN 2019
La decente indipendenza di pensiero da dimostrare sul decreto sicurezza Il caso della regione Toscana e la questione di incostituzionalità Adriano Sofri 04 GEN 2019
Vietato internet. La censura del Congo per gestire le elezioni presidenziali Il governo ha impedito l'accesso alla rete, ai social e agli sms per prevenire disordini fino alla proclamazione del nuovo presidente. L'ombra del controllo sul modello cinese Adriano Sofri 03 GEN 2019
Un minuto ancora Trump allunga i tempi per il ritiro delle truppe americane dalla Siria Adriano Sofri 02 GEN 2019
In che mani è il mondo? I curdi traditi che si rivolgono ad Assad e Trump che nega il ritiro delle truppe in Iraq sono una gran lezione di geopolitica e di psicologia del potere Adriano Sofri 29 DIC 2018
Eugenio Papetti era un maestro Un militante che ha insegnato l’italiano ma soprattutto l’impegno civile Adriano Sofri 28 DIC 2018
L'obiezione di coscienza come arma contro i "porti chiusi" di Salvini Bisogna avere coraggio, dite? Bisogna averne molto di più per non farlo Adriano Sofri 27 DIC 2018
La rana e lo scorpione L’Uno e l’Altro, a distanza di sicurezza, sulla riva del fiume Adriano Sofri 22 DIC 2018
Il miserabile tradimento di Trump Perché il ritiro degli americani dalla Siria è una cinica infamia nei confronti dei curdi siriani Adriano Sofri 21 DIC 2018