Verdi che passano col rosso Implicazioni cromatiche (e politiche) della guerra civile tra autisti e ciclisti Adriano Sofri 20 SET 2019
Perché Renzi è uscito dal Pd proprio ora? Pensate al pugilato e non vi stupirete del momento scelto dall'ex premier per la scissione Adriano Sofri 19 SET 2019
La piazza contro il palazzo Il programma deleterio della destra è che chi è al governo governa, e chi è all’opposizione mobilita la piazza Adriano Sofri 18 SET 2019
La guerra d'aria Dominare il cielo è un modo per vincere senza pagare in vite: giù, in basso, ci sono curdi e ribelli arabi e altre truppe a provvedere al corpo a corpo Adriano Sofri 17 SET 2019
Un romanzo famigliare per indagare sull’amore tra madre e figlie “In compagnia della tua assenza”, di Colette Shammah Adriano Sofri 14 SET 2019
Ricordare Piero Scaramucci, giornalista libero, in barba a chi voleva censurarlo “O lui o io!”, disse qualcuno. E con quanta ragione Adriano Sofri 12 SET 2019
L'ascesa di Bersani Se solo fosse un po’ più donna sarebbe un ideale presidente della Repubblica. Mai dire mai Adriano Sofri 12 SET 2019
Mannuzzu è stato l’esempio di un modo di essere giudice: capace di sentire la croce e, sulla terra, la resurrezione È morto lo scrittore, magistrato e credente politico che ha avuto una serietà costante in ogni stagione della sua vita Adriano Sofri 11 SET 2019
“Termina dunque la giovinezza sulla punta del naso e là incomincia la morte?” Sono passati più di tre anni da quando Paola Regeni raccontò come suo figlio Giulio era stato restituito dall’Egitto: “l’unica cosa che ho ritrovato di quel suo viso felice è il naso" Adriano Sofri 10 SET 2019
La difficoltà di adeguarsi al mondo che cambia Le meraviglie di scienza e tecnica rendono inadeguato ciò che abbiamo imparato, e poi dimenticato, in tutta una vita Adriano Sofri 05 SET 2019