Il dilemma del rubrichista Dopo 23 anni ti viene la voglia di ripubblicare vecchi pezzi senza dirlo, tanto il mondo cambia ma non tanto, e i lettori sono affezionati ma non tantissimo. Oggi mi festeggio così Adriano Sofri 04 OTT 2019
Appunti per chi dissezionerà i miei resti Uno spunto per gli archeologi paleopatologici che avranno a che fare col mio corpo Adriano Sofri 03 OTT 2019
La maledizione del numero nove Forse, sulla scia del 1949 e del 1989, con quel fucilato in fin di vita Hong Kong ha trovato la figura solitaria di cui le rivoluzioni hanno bisogno per ricordarsi ed essere ricordate Adriano Sofri 02 OTT 2019
Perché anticipare di due anni l’età della ragione e della responsabilità civile La mobilitazione scatenata da Greta rappresenta l'influenza che l’impegno delle età più basse esercita sulle più alte Adriano Sofri 01 OTT 2019
Quando le conseguenze contraddicono le intenzioni La multa da 100mila euro e il vincolo di mandato sono solo espedienti usati da Di Maio per fermare le diserzioni dei suoi parlamentari Adriano Sofri 28 SET 2019
Lo scarafaggio Il primo ministro britannico è il protagonista della “Metamorfosi” inversa di Ian McEwan Adriano Sofri 27 SET 2019
Guardare oltre le sbarre La visita di Salvini al carcere di San Gimignano sottende l’ostilità delle istituzioni nei confronti dei detenuti Adriano Sofri 26 SET 2019
Il ruolo delle Corti supreme ai tempi della democrazia illiberale C’è una specie di terra di nessuno che va accorciandosi, fra l’invadenza dell’esecutivo e la resistenza di organi costituzionali Adriano Sofri 25 SET 2019
Le buone (o cattive) notizie del weekend Da Italia Viva al carcere di San Gimignano: cosa è l'eccezione e cos'è la norma? Adriano Sofri 24 SET 2019
In una Berlino che pullula di giovani dimostranti Migliaia di ragazzi e ragazze dei Fridays for future hanno intasato la capitale tedesca. Ripensare i movimenti metropolitani in una giornata particolare Adriano Sofri 21 SET 2019