I meteorologi ora ci azzeccano. Ma ci sono delle controindicazioni Siamo maghi del tempo, senza danzarci attorno e ascoltare le ossa indolenzite, e a quanto pare oltre a prevederlo lo facciamo, il bello e il cattivo tempo. Eppure qualcosa l'abbiamo perso Adriano Sofri 20 AGO 2020
Quando a Lampedusa si prediligeva la carne dei gatti, dei cani, dei topi Un saggio ricostruisce la storia dei coatti ospitati sull'isola, negli anni tra il 1872 e il 1883 Adriano Sofri 19 AGO 2020
L’evocazione lunare del Papa per l’Assunzione e gli interrogativi per credenti e no “La Madonna ha poggiato i piedi in Paradiso” ha detto il Pontefice all'Angelus Adriano Sofri 18 AGO 2020
Come ti richiudo la scatoletta di tonno Con il voto di ieri i cinque stelle sono diventati a tutti gli effetti un partito tradizionale Adriano Sofri 15 AGO 2020
L'altra sera facevamo tutti il tifo per l'Atalanta (che peccato) Vinceva fino a pochi minuti dal termine ma poi hanno prevalso i più forti. Però è stato bello Adriano Sofri 14 AGO 2020
Elogio della panchina (e delle parole) Il Comune di Bologna le chiama "sedute": in ogni caso hanno una loro bibliografia illustre e una connotazione romanzesca Adriano Sofri 13 AGO 2020
Piccola Posta La differenza di genere è anche nelle carceri Per colmare il divario tra uomini e donne sul posto di lavoro occorreranno 257 anni. In galera non succederà mai Adriano Sofri 12 AGO 2020
Dal taglio dei parlamentari all'abolizione del Parlamento Cosa risponderebbero gli italiani a una proposta ancor più drastica di quella avanzata nel referendum? Adriano Sofri 11 AGO 2020
Piccola Posta Cultura e detenzione. Una storia algerina Khalida Messaoudi Toumi, ex ministro della cultura algerina, in prigione da nove mesi. Protagonista della più importante opera di alfabetizzazione del paese Adriano Sofri 08 AGO 2020
Piccola posta Dopo Beirut si è tornati a pronunciare una parola ormai dimenticata: atomica Il ricordo di Hiroshima e il magazzino delle allegorie Adriano Sofri 07 AGO 2020