La Bestia dostoevskiana Cos'hanno in comune “The Hater”, l'ultimo film di Jan Komasa, e i social media manager dei partiti populisti Guido Vitiello 03 SET 2020
Zingaretti e i tic lessicali da vecchio Pci Nella lettera a Repubblica il segretario del Pd ha insistito sulla tenuta "unitaria" della sinistra. Solo che per parlare come Berlinguer bisognerebbe anche esserlo Guido Vitiello 02 SET 2020
IL BI E IL BA Non rullare Dal calcio balilla alla polarizzazione delle nostre società politiche, che ha ormai i tratti di una guerra civile fredda. Il dilemma degli anti populisti Guido Vitiello 01 SET 2020
IL BI E IL BA La mucca del populismo (e di Bersani) Legge elettorale e correttivi. Ultimo tic semantico che ricorda gli innesti di Fidel Castro. I populisti che piacciono a Bersani Guido Vitiello 29 AGO 2020
Il M5s è come Miracle Mike, il galletto che sopravvisse senza testa Da ogni punto di vista – politico, morale, ideologico, elettorale – il movimento è un morto che cammina. Il 20 settembre mandiamogli un chicco di traverso Guido Vitiello 28 AGO 2020
Zagrebelsky e quel monologo titubante per non dire "Voto Sì" Il costituzionalista si è paragonato, dovendo decidere cosa votare al referendum di settembre, all’asino delle dispute sul libero arbitrio. E' chiaro che celasse un messaggio in codice Guido Vitiello 27 AGO 2020
Certa sinistra si è fermata al Grande raccordo anulare Tra Bettini, Zingaretti e altri stracchi reduci della Fgci, il dibattito sul nuovo sindaco di Roma è troppo romano Guido Vitiello 26 AGO 2020
Classi dirigenti in crisi di mezza età L'onda sovranista-populista in questi anni è stata cavalcata da un ceto politico, giornalistico e culturale angosciato dal timore che non arrivassero altri cavalloni propizi Guido Vitiello 25 AGO 2020
Corso di garantismo per bambini L'immoralità nei nostri giudizi “L’immoralità necessaria” (Il Mulino) ci spiega perché gli strumenti con cui giudichiamo sono così intrisi di quello stesso male che vorrebbero espellere, che non possiamo maneggiarli Guido Vitiello 21 AGO 2020
Il bi e il ba Il processo invisibile che riguarda tutti Del perchè la giustizia può essere comica, spiegato da Piero Calamandrei Guido Vitiello 20 AGO 2020