il bi e il ba Lo Psico Dramma (per brevità PD) L'associazione preconscia Renzi/Craxi, una lunga nevrosi che è arrivata al punto di crisi quando il rivale dei loro incubi se lo sono ritrovati nel salotto di casa 05 FEB 2021
Il Bi e il Ba L'equilibrio Draghi, tra competenza e democrazia Il premier incaricato dovrà fare del suo meglio per non apparire come un algido commissario, dovrà addolcire la medicina con una dose di calore “populista” e un’altra di fierezza “sovranista”. E i partiti facciano la loro parte 04 FEB 2021
il bi e il ba È suicida votarsi alla clonazione perfetta del populismo altrui In un contesto ormai integralmente populista, l’elettorato è segmentato in fasce di consumatori che scelgono, secondo i gusti, chi il populismo softcore, chi quello hardcore, senza dover necessariamente passare dall’uno all’altro 03 FEB 2021
Il Bi e il Ba La geometria delle bolle Quel microcosmo di relazioni e scambi nevrotici che diventa, agli occhi di chi vi partecipa, l’unico vero mondo. Una logica che ormai si insinua ovunque, dalla politica alle istituzioni. Fino a Palamara 02 FEB 2021
Il Bi e il Ba I "Responsabili" a lezione dall'URSS Il nome scelto per identificare i "costruttori" del Conte ter lasci perplessi: troppo neutro. I vecchi propagandisti sovietici, loro sì che sapevano come sbrogliare queste matasse con un gusto vivo per la grandiosità 30 GEN 2021
Il Bi e il Ba La corporazione togata del Commendatore Come nel finale del "Don Giovanni", domina la scena dall’ombra, ha potere di vita e di morte, e la sua voce di basso è sorretta a ogni sillaba dai tromboni, proprio come voleva Mozart 29 GEN 2021
Il Bi e il Ba "La kamikazzata" di Matteo Ren Tsi Un piccolo aereo si abbatte in picchiata sulla corazzata del potere italiano: “Come dai brandelli della camicia bianca mi ricavai una bandana”. Il prossimo, autobiografico, libro del nipponeggiante senatore di Scandicci 28 GEN 2021
Il Bi e il Ba Conte o morte Sembra il barone Lamberto raccontato da Rodari, tenuto in vita dalla ripetizione ossessiva del suo nome. Per fortuna quella era una fiaba 27 GEN 2021
Il Bi e il Ba Il caos regna sovrano. E governa pure Dieci anni di contraddizioni populiste, di quotidiane frasi senza senso. E poi dpcm, bozze, ordinanze, moduli, zone, il tutto variabile da un minuto all'altro: la confusione come strumento di potere, il modo di ottenere l’obbedienza per sfinimento 26 GEN 2021
Il bi e il ba Dimmi come vesti (i tuoi discorsi) e ti dirò che politico sei Le parole dei leader rivelano infallibilmente l’ultimo momento in cui si sono sforzati davvero di capire il mondo, o meglio ancora l’ultima fase del mondo che sono disposto ad accettare o che sono determinati a restaurare. Altroché muffole di Bernie Sanders 23 GEN 2021