L'equivoco su Brian di Nazareth dei Monty Python quarant'anni dopo Parte della fama del film è dovuta all’accanimento della censura. La pellicola fu proibita in varie nazioni fra cui l’Italia: eppure più che uno scandalo fu un malinteso Antonio Gurrado 18 APR 2019
Sei buono, se sai che non sai niente. L'elogio dell'ignoranza che arriva da Londra Il portiere del Crystal Palace fa il saluto nazista ma viene perdonato perché non ne conosceva il significato. A Ferrara due undicenni rivolgono accuse antisemite nonostante abbiano studiato Antonio Gurrado 17 APR 2019
Twitter dopo l’incendio di Notre Dame Cosa ha spinto molti utenti a ripetere approssimativamente i concetti già espressi da Macron in forma istituzionale Antonio Gurrado 16 APR 2019
ItaliaGuerraBot2020 e il sogno tutto italiano di fare la guerra ad altri italiani Il caso del computer che alimenta la nostra smania di commentare qualcosa che non si capisce, di esaltarsi o deprimersi per azioni non compiute, di fraintendere la fortuna per merito Antonio Gurrado 15 APR 2019
Mussolini e il residuo spirito democratico dell’Italia Sostenere che il Duce abbia fatto anche cose buone vale tanto quanto negare che ne abbia fatte. Un saggio di Francesco Filippi per approfondire la questione Antonio Gurrado 12 APR 2019
Fate cantare Levante. Ma senza pubblico La curia di Lecce ha deciso di impedire alla cantautrice di cantare nella piazza del Duomo. Perché si può essere favorevoli e allo stesso tempo contrari alla decisione Antonio Gurrado 11 APR 2019
Guardiamo i semivip del GF per non vedere la nostra insignificanza Gli italiani guardano i reality da un lato per convincersi che la gente comune sia un agglomerato di persone meritevole di celebrità, dall’altro lato per il piacere di accusarli di esser casta Antonio Gurrado 10 APR 2019
Non saranno gli influencer a far aumentare gli iscritti alle facoltà scientifiche Il Politecnico di Torino ha intrapreso una strategia per elevare il numero di iscritte ai corsi di laurea: c'è la necessità di ampliare il bacino da cui selezionare le persone che un domani ci garantiranno progresso scientifico e tecnologico Antonio Gurrado 09 APR 2019
Perché Greta Thunberg non c'entra nulla con Giovanna d'Arco Nello spettacolo teatrale di Monica Guerritore l'icona della lotta ai cambiamenti climatici è paragonata all'eroina francese. Che però combatteva per difendere lo status quo Antonio Gurrado 08 APR 2019
Le onoranze funebri in Maserati, per la nostra nazione moribonda La pubblicità che promette un funerale con auto di lusso ci dice quanto siamo diventati poveri e pavidi Antonio Gurrado 05 APR 2019